Mosca ha lanciato un duro attacco contro la città di Sumy. Secondo le autorità locali ci sarebbero decine di morti e di feriti. Duro il commento di Zelensky contro Putin
Le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico sulla città ucraina di Sumy domenica mattina. Le autorità locali hanno fatto sapere che ci sono almeno 34 morti e e oltre cento feriti.
Secondo quanto riferito, il missile potrebbe aver colpito un filobus. I blog locali hanno pubblicato video e foto delle conseguenze dell'attacco, che mostrano i corpi dei morti che giacciono per strada.
Anche il capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina Andriy Yermak ha riferito dei morti a Sumy e ha dichiarato che sono stati effettuati diversi attacchi missilistici sulla città.
Andriy Kovalenko, capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa, ha scritto che i russi hanno colpito i civili a Sumy con i missili la Domenica delle Palme deliberatamente in modo che ci fossero molte vittime.
“E questo dopo la visita di Witkoff a Putin a Mosca. La volta precedente Kryvyj Rih, quando molti bambini furono uccisi, fu colpita dopo la visita di Dmitriev a Washington, che incontrò anche Witkoff. La Russia costruisce tutta la sua cosiddetta diplomazia e il suo racket intorno agli attacchi ai civili”, ha detto.
Zelensky: "Decine di morti e feriti civili"
L'attacco a Sumy è stato commentato anche dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Un terribile attacco balistico russo su Sumy. I missili nemici hanno colpito una normale strada cittadina, la vita ordinaria: case, istituti scolastici, auto in strada. E questo in un giorno in cui la gente va in chiesa: la Domenica delle Palme, la festa dell'ingresso del Signore a Gerusalemme. Secondo le prime notizie, si parla di decine di morti e feriti tra i civili. Solo un bastardo farebbe una cosa del genere".
"Abbiamo bisogno di una forte reazione da parte del mondo. Gli Stati Uniti, l'Europa, tutti coloro che vogliono porre fine a questa guerra e alle uccisioni. La Russia vuole esattamente questo tipo di terrore e sta trascinando questa guerra. Senza pressione sull'aggressore, non ci può essere pace. Il dialogo non ha mai fermato la balistica e le bombe aeree. Abbiamo bisogno del tipo di atteggiamento verso la Russia che il terrorista merita”, ha aggiunto il presidente ucraino.
Cosa: "La guerra esiste e dura solo perché lo vuole la Russia"
È duro il commento del Consiglio europeo António Costa sull'attacco a Sumy. "Sono indignato per il criminale attacco missilistico della Russia al centro della città di Sumy. La Russia continua la sua campagna di violenza, dimostrando ancora una volta che questa guerra esiste e dura solo perché lo vuole la Russia. Il mio cuore è rivolto alle vittime, alle loro famiglie e a tutti coloro che sono stati colpiti da un altro brutale atto di aggressione", ha scritto Costa e ha aggiunto: "L'Unione Europea sarà sempre al fianco dell'eroico popolo ucraino. I responsabili di questi attacchi devono essere chiamati a risponderne davanti alla giustizia. Gloria all'Ucraina"
"Lo sanno tutti: questa guerra è stata iniziata solo dalla Russia. E oggi è chiaro che solo la Russia sceglie di continuarla, con palese disprezzo per le vite umane, il diritto internazionale e gli sforzi diplomatici del presidente Trump", ha scritto invece il presidente francese Emmanuel Macron.
"Putin deve ora accettare un cessate il fuoco completo e immediato, senza condizioni", ha scritto il premier britannico Keir Starmer.