Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tre tedeschi fermati e maltrattati all'arrivo negli Usa: la Germania pubblica consigli più severi

Bandiere tedesche e statunitensi sventolano su un lampione di fronte alla Casa Bianca, a Washington DC, 6 giugno 2011.
Bandiere tedesche e statunitensi sventolano su un lampione di fronte alla Casa Bianca, a Washington DC, 6 giugno 2011. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn & Tamsin Paternoster
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ministero degli Esteri del Paese ha chiarito che le indicazioni aggiornate non costituiscono un avviso ufficiale di viaggio per gli Stati Uniti.

PUBBLICITÀ

In Germania il ministero degli Esteri ha aggiornato i consigli di viaggio per i cittadini tedeschi che si recano negli Stati Uniti. L'aggiornamento segue il trattamento riservato dagli Usa a tre cittadini tedeschi a cui è stato negato l'ingresso e che sono stati trattenuti mentre cercavano di entrare.

"Una condanna penale negli Stati Uniti, false informazioni sullo scopo del soggiorno o anche un lieve superamento del visto all'ingresso o all'uscita possono portare all'arresto, alla detenzione e all'espulsione all'ingresso o all'uscita", si legge sul sito web del ministero.

I consigli per i viaggiatori ora avvertono anche che il possesso di un documento ESTA (Electronic System for Travel Authorization) - il sistema automatizzato che determina l'idoneità dei visitatori a recarsi negli Stati Uniti nell'ambito del programma di esenzione dal visto - non garantisce automaticamente l'ingresso negli Stati Uniti.

"La decisione finale sulla possibilità di entrare negli Stati Uniti spetta alle autorità di frontiera americane. Ma non c'è da sorprendersi: è così anche in Germania", ha dichiarato un portavoce del ministero al quotidiano tedesco Der Spiegel.

Il ministero degli Esteri ha inoltre tenuto a precisare che le indicazioni aggiornate non costituiscono un avviso di viaggio per gli Stati Uniti.

Ingresso negato a tre tedeschi: ecco perché

L'aggiornamento delle indicazioni di viaggio arriva dopo che lunedì il ministero degli Esteri ha dichiarato di stare indagando sul caso di tre suoi cittadini a cui è stato negato l'ingresso e sono stati messi in detenzione mentre cercavano di entrare negli Stati Uniti.

"Il ministero degli Esteri è a conoscenza di tre casi in cui cittadini tedeschi non sono riusciti a entrare negli Stati Uniti e sono stati posti in detenzione per espulsione al momento dell'ingresso", ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri.

Tra i detenuti c'è Fabian Schmidt, 34 anni, residente permanente negli Stati Uniti. Secondo l'emittente statunitense WGBH, è stato trattenuto in un aeroporto di Boston prima di essere trasferito in un centro di detenzione nel Rhode Island.

La madre di Schmidt, Astrid Senior, ha dichiarato in un'intervista che il figlio è stato "interrogato violentemente" all'aeroporto prima di essere spogliato e costretto a una doccia fredda da due funzionari.

Gli altri due cittadini colpiti sono Jessica Brösche, 29enne tatuatrice di Berlino, e Lucas Sielaff, 25 anni, della Sassonia-Anhalt. Entrambi sono stati rimandati in Germania.

Brösche aveva tentato di entrare negli Stati Uniti da Tijuana, in Messico, mentre viaggiava con la sua amica, cittadina statunitense.

Secondo la raccolta fondi online creata per finanziare il suo ritorno, le autorità le avevano inizialmente detto che sarebbe stata trattenuta per alcuni giorni, ma ciò che ne è seguito è stata una "sequenza allarmante di eventi", con Brösche trasferita e tenuta nel centro di detenzione di Otay Mesa per più di sei settimane.

Il centro di detenziione di Otay Mesa Detention Center a San Diego
Il centro di detenziione di Otay Mesa Detention Center a San Diego AP Photo

Gli amici di Brösche sostengono che sia stata messa in isolamento per nove giorni durante il suo calvario.

Sielaff è tornato in Germania all'inizio di marzo dopo due settimane di detenzione, come ha dichiarato la sua fidanzata, Lennon Tyler, al quotidiano svizzero Tages-Anzeiger. Era entrato negli Stati Uniti con un visto turistico e aveva visitato il Messico per un breve viaggio.

Secondo il sito web dell'ambasciata statunitense in Germania, i tedeschi in possesso di un visto turistico valido per gli Stati Uniti sono generalmente autorizzati a viaggiare senza visto per un massimo di 90 giorni.

Secondo il governo statunitense, i titolari di carta verde sono generalmente autorizzati a viaggiare all'estero e a rientrare negli Stati Uniti dopo soggiorni di durata inferiore a sei mesi consecutivi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa, Berlino chiede spiegazioni su tre cittadini tedeschi deportati

Trump mette a tacere Voice of America: gli Stati Uniti tagliano i fondi per i media globali

Donald Trump minaccia di imporre alti dazi al Messico per regolare l'immigrazione illegale