Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin: "Sì a tregua in Ucraina solo se porta a pace duratura, forse telefonata a Trump"

Il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin Diritti d'autore  Sputnik
Diritti d'autore Sputnik
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Vladimir Putin si è detto d'accordo a una tregua in Ucraina solo se funzionale a una pace duratura. Il presidente russo ha spiegato che esistono sfumature, come la questione del Kursk, e che per raggiungere un accordo è necessaria consultazione con gli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca è "d'accordo con le proposte per fermare le ostilità" ma che "ci sono sfumature" e che "questa cessazione dovrebbe portare alla pace a lungo termine" così come ad "eliminare le cause iniziali di questa crisi". Lo riporta l'agenzia Interfax.

Tra le "sfumature" citate da Putin c'è il Kursk. In questa regione di confine russa, ha spiegato in conferenza stampa il leader russo, le forze di Mosca avrebbero ormai circondato del tutto i soldati ucraini che la scorsa estate avevano occupato alcune porzioni dell'oblast per usarle come merce di scambio nel negoziato per porre fine alla guerra.

"Nella regione di Kursk tutto è sotto il completo controllo del fuoco della Federazione Russa. Per l'esercito ucraino la fuga dall'accerchiamento sta diventando impossibile", ha aggiunto il presidente russo, secondo l'agenzia Tass.

Per Kiev, osserva Putin, sarebbe quindi "vantaggioso raggiungere un cessate il fuoco di 30 giorni, dato che tutto il suo personale militare nella regione di Kursk è bloccato".

"L'Ucraina potrebbe utilizzare il cessate il fuoco per ottenere armi o forzare la mobilitazione - ha detto ancora Putin -. Le forze armate russe stanno avanzando quasi ovunque, non è chiaro come verrà risolta la situazione sulla linea di contatto in caso di cessate il fuoco".

Nel frattempo, l'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff è atterrato a Mosca per i colloqui.

Possibile telefonata tra Trump e Putin

Il presidente russo ha dichiarato che è "possibile" una sua telefonata nelle prossime ore all'omologo statunitense, Donald Trump, per "discutere la tregua" in Ucraina. "L'idea di un cessate il fuoco è corretta ma ci sono questioni che devono essere discusse, anche con gli Stati Uniti", ha aggiunto Putin.

"Vladimir Putin ha rilasciato una dichiarazione molto promettente, ma non completa" sulla tregua in Ucraina. Questo quanto ha commentato dal canto suo Donald Trump poco dopo le dichiarazioni del Cremlino, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. 

Il presidente statunitense ha aggiunto che "mi piacerebbe incontrami, parlare con Putin", esprimendo la stessa volontà dell'omologo russo.

"Sarebbe molto deludente se la Russia respingesse il piano per la pace in Ucraina", ha commentato, aggiungendo che "non penso che la Russia attaccherà altri alleati. Ci assicureremo che non accada".

"Sappiamo dove siamo con l'Ucraina, speriamo che facciano la cosa giusta", ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti.

Trump ha fatto queste dichiarazioni incontrando il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nello Studio Ovale della Casa Bianca. "Discuteremo di cosa sta succedendo tra Ucraina e Russia. Vogliamo che la guerra finisca", ha sottolineato il presidente, secondo il quale il conflitto "ha anche un costo enorme per gli Stati Uniti e altri Paesi". A tal proposito ha poi ribadito che i Paesi Nato pagano troppo poco per la difesa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: non si fermano gli attacchi russi, Kiev colpisce infrastrutture di Mosca

I ministri della Difesa europei fanno fronte comune a sostegno dell'Ucraina

Accordo su tregua in Ucraina, Trump: "Sentirò Putin in settimana", ottimisti i leader europei