Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emmanuel Macron: la Russia è diventata una minaccia per la Francia e per l'Europa

Il presidente francese Emmanuel Macron a Lancaster House, Londra, Regno Unito, 2 marzo 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron a Lancaster House, Londra, Regno Unito, 2 marzo 2025 Diritti d'autore  Justin Tallis/AP or Licensors
Diritti d'autore Justin Tallis/AP or Licensors
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In un discorso alla nazione il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che riunirà dalla settimana prossima i capi di stato maggiore dei Paesi che vogliono partecipare a una pace duratura in Ucraina anche con il dislocamento di forze europee sul terreno

PUBBLICITÀ

"Chi può credere che la Russia si fermerà all'Ucraina? Di fronte a questo mondo in pericolo, restare spettatori sarebbe una follia": lo ha detto mercoledì sera il presidente francese Emmanuel Macron in diretta tv in un discorso alla nazione.

"La Russia - ha continuato Macron - è diventata una minaccia per la Francia e per l'Europa. La situazione che vi descrivo è quella, e dobbiamo conviverci. E la strada per la pace non può fare a meno dell'Ucraina. La pace non può essere la capitolazione dell'Ucraina. Non possiamo dimenticare che la Russia ha cominciato ad invadere l'Ucraina nel 2014".

Macron: pronti a dispiegare truppe Ue in Ucraina

Macron è poi tornato a prospettare il dispiegamento di truppe europee in Ucraina. "Saranno là per garantire il rispetto della pace, una volta raggiunta", ha detto nel discorso di questa sera alla nazione. "La settimana prossima riuniremo a Parigi i capi di Stato maggiore dei Paesi che accetteranno di farne parte", ha annunciato. "Speriamo che gli Usa resteranno dalla nostra parte, ma dobbiamo essere pronti se non lo faremo", ha avvertito.

"La Francia ha uno status speciale" nella difesa europea, ma "qualunque cosa accada, la decisione è sempre stata e rimarrà nelle mani del presidente della Repubblica" per quanto riguarda la deterrenza nucleare. Lo ha detto Macron spiegando di volere "un dibattito strategico sulla protezione del nostro deterrente nucleare dagli alleati europei". Di recente, Macron ha dichiarato di essere pronto a un "dialogo strategico" con i Paesi europei per non dipendere più dalla deterrenza americana.

Sugli Stati Uniti e la guerra in Ucraina, il presidente francese ha detto di voler "credere che gli Usa resteranno al nostro fianco, ma dobbiamo essere pronti se non sarà così".

Il discorso alla nazione di Macron arriva all'indomani del vertice straordinario dedicato alla difesa e alla guerra in Ucraina di giovedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia-Moldova: Macron riceve Sandu a Parigi, focus su cooperazione bilaterale, energia e Ue

Zelensky sullo scontro con Trump alla Casa Bianca: "Non è andato come avrebbe dovuto"

Trump: stop aiuti a Ucraina dopo rottura con Zelensky, in vigore i dazi Usa a Cina, Canada e Messico