Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Donald Trump smentisce le notizie dei media sulla sua visita in Russia a maggio

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla alla riunione dell'Associazione dei Governatori Repubblicani al National Building Museum di Washington, 20 febbraio 2025.
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla alla riunione dell'Associazione dei Governatori Repubblicani al National Building Museum di Washington, 20 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il settimanale francese Le Point, citando fonti anonime, ha riferito che Trump potrebbe partecipare a una parata nella capitale russa per celebrare l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. IIl presidente Usa ha però smentito la notizia

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha negato che il 9 maggio si recherà a Mosca per incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin.

Venerdì il settimanale francese Le Point, citando fonti anonime, ha riferito che Trump potrebbe partecipare a una parata nella capitale russa per celebrare l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, termine usato in Russia per descrivere i combattimenti sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Alla domanda di venerdì alla Casa Bianca se avesse intenzione di andarci, Trump ha respinto le notizie dei media. "No, no, non ci andrò. Non ci andrò", ha detto.

Cosa ha detto Trump sull'accordo sulle terre rare in Ucraina

A Trump è stato anche chiesto di un potenziale accordo sulle terre rare tra Washington e Kiev, presentato al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy dal Segretario al Tesoro Scott Bessent all'inizio di febbraio.

Tale accordo vedrebbe gli Stati Uniti ricevere una quota del 50 per cento di tutti i ricavi generati dai minerali di terre rare e dalle risorse naturali dell'Ucraina, in quello che i funzionari statunitensi definiscono un pagamento per il precedente sostegno militare.

"Penso che siamo abbastanza vicini, sì. Penso che lo vogliano. Si sentono a loro agio. È una cosa importante, è un grosso affare, ma lo vogliono e ci mantiene in quel Paese e ne sono molto contenti", ha detto Trump.

Questi commenti sono in netto contrasto con le precedenti dichiarazioni di Zelensky, che mercoledì aveva detto "non posso vendere l'Ucraina" e si era rifiutato di firmare l'accordo.

Washington ha chiesto all'Ucraina 500 miliardi di dollari terre rare. Zelensky ha respinto questa richiesta sostenendo che gli Stati Uniti non hanno fornito nemmeno una somma simile in aiuti militari o finanziari e non hanno offerto alcuna garanzia di sicurezza specifica.

Dal 2022, gli Stati Uniti hanno fornito all'Ucraina armamenti per circa 67 miliardi di dollari. "Ma è per riavere i nostri soldi. Avrebbe dovuto essere firmato molto prima del nostro ingresso. Avrebbe dovuto essere firmato da Biden. Ma Biden non sapeva molto di quello che stava facendo", ha aggiunto Trump.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euroverify: qual è la verità dietro le affermazioni di Trump sull'Ucraina?

Il Portogallo chiede alla Cina di mediare una pace tra Russia e Ucraina

Ursula von der Leyen verso il discorso sullo stato dell'Ue con un pieno di critiche alla Commissione