In Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito e Irlanda è stata emessa un'allerta meteo a causa della tempesta Herminia, che ha portato forti venti, piogge abbondanti e potenti onde
È stata emessa un'allerta meteo in alcune zone della Spagna, del Portogallo, della Francia, del Regno Unito e dell'Irlanda, mentre la tempesta Herminia si abbatte sui Paesi europei con venti forti, piogge abbondanti e mareggiate.
La tempesta è stata battezzata venerdì dalle autorità meteorologiche spagnole, dove sono state registrate raffiche di uragano.
Secondo quanto riferito, una persona è morta a Ourense in un incidente stradale legato al maltempo, mentre più di 13mila persone in Galizia sono rimaste senza elettricità lunedì, secondo quanto riferito a livello locale.
In Francia, otto dipartimenti hanno dichiarato allerta meteo arancione, mentre in quello di Ille-et-Vilaine era rossa. La città principale della zona, Rennes, ha visto la peggiore inondazione degli ultimi 40 anni e le autorità locali hanno avvertito che le previsioni rimangono "sfavorevoli" per le prossime ore.
Diverse famiglie sono state costrette a evacuare nell'Ille-et-Vilaine e il livello dell'acqua continua a salire.
Le idrovore stanno pompando l'acqua da alcune cantine da questa mattina, ma alcuni negozianti hanno perso tutto.
"Quello che faremo subito è cercare di correre ai ripari. Dicono che l'acqua continuerà a salire, quindi cercheremo di portare in salvo il salvabile", dice un residente di Rennes.
Nel frattempo, nel Regno Unito, in Devon e Cornovaglia l'allerta meteo gialla è ancora attiva e più di mille proprietà nel Sud-Ovest sono ancora senza corrente.