Tragedia sulle Alpi Leopontine, al confine tra Italia e Svizzera. Una valanga ha travolto cinque persone, tre sono morte. Le altre due ferite sono state trasportate in elisoccorso in ospedale
Domenica cinque persone sono state travolte da una valanga sopra il paese di Trasquera, nella zona del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, a oltre 2.800 metri.
Tre di loro sono morte dopo essere state trasportate 400 metri a valle, mentre altri due sono state trasportate in elicottero all'ospedale locale. Il distacco della valanga è avvenuto intorno alle 12:30 nella zona della parete orientale di Punta Valgrande, una cima delle Alpi Leopontine, al confine tra Italia e Svizzera.
Le salme non sono state ancora recuperate perché si attende l'autorizzazione del magistrato. Secondo un responsabile del Soccorso Alpino della X Delegazione Valdossola citato dall'agenzia Agi, le tre vittime sarebbero tre giovani di Verbania esperti che stavano seguendo una traccia già segnata.
Non è ancora chiaro se i soccorsi siano stati avvertiti da uno sciatore che ha visto la valanga travolgere tre persone o dalle altre due persone che sono riuscite a salvarsi. Secondo una prima ricostruzione, il gruppo stava percorrendo un tratto in salita con i ramponi e poi avrebbe dovuto ridiscendere con gli sci.
Nella zona c'è molta neve. Al di sopra dei 2.100 metri di altitudine il rischio di valanghe era di livello 3, “marcato”.