Il 19 novembre ricorrono i mille giorni dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022. Per ricordare questa i colori dell'Ucraina illuminano gli edifici delle istituzioni europee di Bruxelles
Martedì ricorrono i mille giorni dall'inizio delll'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia. A Bruxelles è cominciata una commemorazione a sostegno del Paese aggredito.
Già lunedì sera la bandiera gialla e blu dell'Ucraina è stata esposta nelle facciate delle istituzioni dell'Ue, in vista del raggiungimento di questa ricorrenza. Si tratta del conflitto che ha causato più morti in Europa dalla Seconda guerra mondiale.
Secondo i dati delle Nazioni Unite, ad agosto di quest'anno sono stati uccisi quasi 12mila civili in Ucraina. Secondo l'Unicef, almeno 2.406 erano bambini.
A Kiev, un mare di bandiere blu e gialle è stato steso in onore dei soldati caduti nella piazza dell'Indipendenza della capitale.
Secondo le stime, circa 80mila soldati ucraini sono morti in battaglia dal 2022. Molti erano volontari che si sono lasciati alle spalle la loro vita civile per rispondere alla chiamata a difendere il loro Paese.
Venerdì la Commissione europea ha annunciato un secondo stanziamento, di quasi 4,1 miliardi di euro, nell'ambito dello Strumento per l'Ucraina dell'Ue.
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen lo ha definito "un'ulteriore prova sia del fermo impegno dell'Europa nei confronti dell'Ucraina, sia degli impressionanti progressi compiuti dal Paese nel portare avanti importanti riforme per avanzare sulla strada dell'UE, pur combattendo una guerra atroce".