Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rinnovabili: la Commissione Ue apre indagine sui sussidi cinesi ad aziende di turbine eoliche

 Un parco eolico a Sprakebuell, in Germania
Un parco eolico a Sprakebuell, in Germania Diritti d'autore  AP Photo/Frank Molter
Diritti d'autore AP Photo/Frank Molter
Di Robert Hodgson & Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestager ha dichiarato che Bruxelles sta "studiando le condizioni per lo sviluppo di parchi eolici in Spagna, Grecia, Francia, Romania e Bulgaria"

PUBBLICITÀ

La Commissione europea ha deciso di avviare una nuova indagine sui sussidi della Cina alle aziende di turbine eoliche

Lo ha annunciato la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager da Princeton, negli Stati Uniti, indicando che Bruxelles sta studiando le condizioni per lo sviluppo di parchi eolici in Spagna, Grecia, Francia, Romania e Bulgaria. "La strategia" di Pechino sui maxi-sussidi statali e le esportazioni "è attuata in tutte le aree delle tecnologie pulite, dei microchip e oltre. Le nostre economie non possono assorbirla. Non è solo pericolosa per la nostra competitività: mette a repentaglio anche la nostra sicurezza economica", ha sottolineato Vestager. 

Il risultato è che oggigiorno meno del 3 per cento dei pannelli solari installati in Europa sono prodotti in Europa
Margrethe Vestager
Vicepresidente della Commissione europea e Commissaria europea per la concorrenza

Secondo la commissaria Ue per la concorrenza la Cina ha già dominato l'industria dei pannelli solari attirando investimenti stranieri, acquisendo tecnologia e concedendo "massicci sussidi" ai fornitori nazionali prima di esportare a basso costo. Con conseguenze sul mercato europeo: l'Ue non vuole infatti vedere ripetere quello che è successo ai pannelli solari anche nel settore dei veicoli elettrici, dell’energia eolica o dei chip.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esclusivo, report di Letta: necessaria una strategia industriale europea per competere con gli Usa

L'Ue pronta a indagare sui sussidi al settore dell'energia eolica

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro