Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Parlamento europeo dichiara la Russia 'Stato sponsor del terrorismo"

La risoluzione che dichiara la Russia "Stato sponsor del terrorismo" è stata approvata a stragrande maggioranza dalla plenaria del Parlamento europeo,
La risoluzione che dichiara la Russia "Stato sponsor del terrorismo" è stata approvata a stragrande maggioranza dalla plenaria del Parlamento europeo, Diritti d'autore  Leo Correa/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Leo Correa/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Christopher Pitchers & Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A stragrande maggioranza, nella plenaria a Strasburgo, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione che dichiara la Russia come Stato che sponsorizza il terrorismo.

PUBBLICITÀ

La Russia è uno Stato sponsor del terrorismo. Questo il contenuto della risoluzione votata a stragrande maggioranza (494 voti favorevoli, 58 contrari e 44 astensioni sui 596 presenti) dalla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Secondo i deputati europei, le esplosioni e gli attacchi russi in Ucraina contro i civili ucraini, sono da classificare come atti terroristici di Mosca. 

Non solo: oltre a questa nuova etichetta, gli eurodeputati chiedono anche alla Commissione europea e al Consiglio di agire con maggiore decisione.

"Chiediamo alla Commissione e al Consiglio di sviluppare strumenti giuridici speciali, perché per il momento l'Unione europea non ha una normativa simile a quella degli Americani che hanno una legge speciale sulla designazione degli Stati che sponsorizzano il terrorismo", ha spiegato l'eurodeputato ed ex primo ministro lituano, Andrius Kubilius. "Da un altro punto di vista, diciamo che la Russia dovrebbe essere isolata sempre più profondamente mentre utilizza questo tipo di mezzi terroristici", ha evidenziato. 

Il voto potrebbe aprire la strada alla responsabilità del presidente Vladimir Putin e del suo governo per eventuali crimini di guerra. 

Ma non tutti sono favorevoli a etichettare la Russia in questo modo.

Ad esempio, il deputato ungherese, Balázs Hidvéghi, il cui governo è uno dei pochi ancora favorevoli a Putin in Europa, sostiene che l'attenzione dovrebbe concentrarsi sulla fine della guerra.

"L'Unione europea dovrebbe porre l'accento sulla costruzione della pace e di un cessate il fuoco il prima possibile e, quindi, su una situazione che ponga fine alla guerra, che ponga fine al conflitto militare", ha puntualizzato l'eurodeputato ungherese, Balázs Hidvéghi.

I deputati chiedono inoltre ai governi dell'Ue di accelerare il processo di completamento di un nuovo ciclo di sanzioni contro il Cremlino.

Ma il voto non è vincolante, il che significa che gli Stati membri possono scegliere se ignorarlo o meno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stoltenberg: "Ci dobbiamo preparare a una guerra lunga"

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026

Ue, il Parlamento europeo diviso sull'uso del termine genocidio per la guerra a Gaza