Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Varsavia contro Bruxelles, scontro all'ultimo codice

Varsavia contro Bruxelles, scontro all'ultimo codice
Diritti d'autore  Czarek Sokolowski/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Czarek Sokolowski/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Polonia considera che la corte suprema dovrebbe avere la supremazia nelle decisioni inerenti le leggi. Anche per quanto riguarda quelle europee

PUBBLICITÀ

Soppesando le opzioni, la Commissione riflette sulle misure da prendere con Varsavia circa il tema della supremazia del diritto Ue. 

Una sentenza della Corte Suprema polacca secondo cui alcune leggi dell'UE sono incompatibili con la costituzione polacca, ha creato una lotta senza precedenti.

Così Didier Reynders, Commissario Europeo per la Giustizia: "Non voglio dire ora quale sarà la decisione della Commissione sui modi migliori per reagire, ma quello che è certo è che reagiremo, ovviamente, come abbiamo fatto nelle ultime settimane e negli ultimi mesi. Siamo in attesa di una nuova decisione della Corte di giustizia europea su possibili sanzioni quotidiane... Ho cercato di avere molti contatti con il ministro della giustizia polacco, ma fino ad ora senza alcun successo. Ma non è una novità ."

I critici affermano che andando oltre e dichiarando che la legge polacca è al di sopra della legislazione dell'UE, il governo polacco non solo mette a rischio il futuro a lungo termine del paese nel blocco, ma anche la stabilità della stessa UE.

Daniel Freund, eurodeputato tedesco, gruppo Verdi/EFA:  “Questo sarà uno dei momenti decisivi della presidenza di Ursula von der Leyen perché va al cuore dell'Unione europea. La domanda ora è: proteggerà l'integrità dell'Unione europea o del diritto dell'Unione europea? Perché quando uno Stato membro dice, beh, scegliamo quale legge dell'UE vogliamo applicare, allora l'unione sta cadendo a pezzi".

La sentenza è anche una forte escalation di una lunga disputa tra Bruxelles e Varsavia sull'indipendenza dei tribunali, la libertà dei media e i diritti LGBT.

Secondo gli esperti legali, la Commissione europea potrebbe agire attraverso la Corte suprema dell'UE o usare l'arma finale congelare i finanziamenti dell'UE.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni