Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dall'Ue in arrivo sanzioni per il regime di Lukashenko

Dall'Ue in arrivo sanzioni per il regime di Lukashenko
Diritti d'autore  Kay Nietfeld/(c) Copyright 2020, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Kay Nietfeld/(c) Copyright 2020, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I ministri degli esteri dell'UE hanno concordato l'introduzione di misure graduali volte a colpire 20 persone dell'entourage del presidente bielorusso

PUBBLICITÀ

Dopo settimane di crescenti proteste, un presidente sempre più ribelle e una Russia sempre più coinvolta, ministri degli esteri dell'UE a Berlino hanno tentato di delineare la strategia europea sul caso Bielorussia.

Durante la riunione nella capitale tedesca venerdì hanno concordato l'introduzione di sanzioni graduali contro più di una dozzina di individui legati al regime di Lukashenko.

L'elenco iniziale era breve, fa sapere l'alto rappresentante dell'UE Josep Borrell, ma poi è stato esteso fino a includere 20 persone e probabilmente aumenterà ancora nei giorni successivi.

Secondo gli analisti le sanzioni saranno efficaci solo se applicate correttamente, il che significa che dovrebbero raggiungere più di cinque o dieci persone e concentrarsi sui funzionari più vicini al leader bielorusso.

Il presidente Lukashenko ha minacciato di rispondere interrompendo le rotte di transito e boicottando i porti lituani, mentre per Svetlana Tikhanovskaya, leader dell'opposizione, è chiaro che non saranno le sanzioni a portare cambiamenti, ma solo il popolo bielorusso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev