Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit Ue: l'immigrazione divide l'Europa

Summit Ue: l'immigrazione divide l'Europa
Diritti d'autore 
Di Maria Irene Giuntella
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'immigrazione al centro di un Summit Ue piu' teso che mai. Conte blocca il vertice.

PUBBLICITÀ

L'immigrazione, tema al centro del dibattito di un Summit Ue piu' teso che mai, divide l'Europa.  Le tensione tra i leader Ue è andata crescendo dalla vicenda della nave Aquarius a cui l'Italia ha rifiutato lo sbarco. Pugni sul tavolo e linea dura, aveva promesso il Governo italiano con il Premier Conte che aveva preannunciato di essere disposto a porre un veto se gli altri Paesi  non si fossero dimostrati disponibili ad ascoltare le richieste di Roma.  E cosi' è stato, il Premier italiano ha bloccato il Vertice rifiutandosi di votare le conclusioni condivise e mandando all'aria anche la conferenza stampa.

https://twitter.com/GiuseppeConteIT/status/1012309493240225792

 Sul tavolo dei leader Ue i temi principali sono la gestione dei flussi migratori, il superamento del Regolamento di Dublino, la creazione di piattaforme di sbarco in Paesi africani per individuare coloro che necessitano della protezione internazionale tra i migranti prima che arrivino sulle coste europee.

Ci si interroga se questa ipotesi sia in conformità con la Convenzione di Ginevra e se rispetti il diritto internazionale. Negli ultimi anni si sono già stretti accordi con paesi come la Turchia e la Libia, il risultato: la riduzione dei flussi migratori ma anche violazioni dei diritti umani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea