Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

EMA: Madrid appoggia la candidatura di Barcellona

EMA: Madrid appoggia la candidatura di Barcellona
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

La sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) a Barcellona . È su questa scommessa e su questo terreno che, nel pieno della crisi catalana che le contrappone, Madrid e Barcellona fanno squadra per sostenere la candidatura. Per perorare la causa del capoluogo catalano che – assieme a Milano – punta a raccogliere il testimone di Londra nell’era della Brexit, c’era Antoni Comin, responsabile alla Sanità del governo catalano.

“Un negoziato con il governo spangolo dovrebbe assolutamente tenere in conto l’integrazione della Catalogna all’Unione Europea e Barcellona come sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali” ha detto in conferenza stampa.

La Ministra della Sanità spagnola Dolors Montserrat ha comunque colto l’occasione per spezzare una lancia in favore del dialogo nelle ore più difficili della crisi sull’indipendentismo:

“Da qui voglio inviare un messaggio al Presidente (Carles) Puigdemont che ha la grande opportunità di restituire alla Catalogna la legalità, di tornare ad un dialogo in seno alla legge, di tornare al congresso dei deputati in Spagna, luogo di rappresentanza di ciascuno dei catalani e di ogni spagnolo per dialogare nei limiti della legge come sempre abbiamo fatto”.

La candidatura di Barcellona era stata avanzata dallo stesso Premier conservatore spagnolo Mariano Rajoy ben prima del referendum del 1 ottobre e dell’aggravarsi delle tensioni. Oggi la strada per ospitare l’organismo europeo sembra molto meno agile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento