Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Amnesty chiede all'Ue fermezza verso la Turchia

Amnesty chiede all'Ue fermezza verso la Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mogherini incontra il ministro turco agli affari europei nel giorno in cui 6 attivisti vengono trattenuti in carcere in Turchia

PUBBLICITÀ

Il ministro turco agli affari europei Ömer Çelik era a Bruxelles martedì per il suo primo incontro con l’Alta rappresentante Federica Mogherini da quando gli eurodeputati hanno chiesto formalmente la sospensione dei negoziati di adesione della Turchia all’Unione europea.

L’incontro avviene nel giorno in cui un tribunale di Istanbul ha convalidato l’arresto della direttrice locale di Amnesty International e di altri cinque attivisti dell’ong con l’accusa di appartenenza a un’organizzazione terroristica.

“L’Unione europea sostiene i diritti umani sulla carta – denuncia Iverna McGowan, direttrice di Amnesty International Europe – ma la reazione finora è stata tiepida. La settimana prossima il ministro degli esteri turco sarà a Bruxelles, e noi chiederemo all’Alta rappresentante Federica Mogherini di esprimersi pubblicamente e con fermezza contro questa scandalosa ingiustizia. Non ci fermeremo finché i nostri colleghi non saranno rilasciati. Naturalmente, date le circostanze, faremo molta attenzione alla sicurezza del nostro personale”.

APPELLO URGENTE Rilasciare subito la direttrice di Amnesty Turchia e gli altri 9 https://t.co/3xMz4ttGRR #FreeIdilEser RT_Erdogan</a> <a href="https://t.co/ptPpmqeFi5">pic.twitter.com/ptPpmqeFi5</a></p>&mdash; amnesty italia (amnestyitalia) 6 luglio 2017

Dieci attivisti sono stati fermati il 5 luglio a Istanbul mentre partecipavano a un seminario sulla sicurezza informatica. Martedì la decisione di trattenerne sei. Una decisione che Amnesty ha definito “una caccia alle streghe con motivazioni politiche”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni