Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

UE deve migliorare la gestione della crisi migratoria

UE deve migliorare la gestione della crisi migratoria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dall'ONU un invito a puntare sulle politiche di accoglienza

PUBBLICITÀ

Bruxelles è sotto pressione affinchè trovi una soluzione alla crisi migratoria. Alla vigilia del vertice dei capi di stato e di governo, mercoledi gli eurodeputati hanno affrontato la questione in una conferenza di alto livello. Secondo le Nazioni Unite bisogna migliorare le politiche di accoglienza:
“In linea di massima, è un flusso regolare di persone che si muovono al di fuori dei loro confini nazionali, spiega la rappresentante dell’ONU per l’imigrazione. “Al momento è gestito male, alimentando un’atmosfera di diffidenza, paura, demonizzazione dei migranti, percio’ abbiamo bisogno di contrastare questa retorica” .

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale per le migrazioni, dall’inizio dell’anno quasi 2000 migranti hanno perso la vita in mare mentre attraversavano il mediterraneo centrale. Il presidente del parlamento Europeo ritiene necessario risolvere il problema arginando gli arrivi dall’Africa.

“Abbiamo bisogno di una strategia europea contro l’immigrazione clandestina. – ha affermato Antonio Tajani- Dobbiamo investire di più in Africa perché il problema dell’anno successivo è la migrazione di milioni di persone che lasciano il continente. Dobbiamo investire di più per combattere la povertà, e dobbiamo lavorare molto attraverso la diplomazia economica “.

Il fallimento del sistema europeo per il resinsediamento dei rifugiati, pero’, dimostra che sull’immigrazione l’Europa è fortemente divisa.

“Nel 2018 le Nazioni Unite organizzeranno una conferenza per fare il punto a livello globale sulla situazione in materia di migrazione, con ampie aspettative circa il contributo dell’Unione europea. Ma l’Europa è ancora divisa, come sarà chiaro nel vertice di questa settimana, il primo da quando sono state aperte procedure di infrazione contro tre paesi dell’Est Europa”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento