Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il CETA: cavallo di Troia o opportunità per l'Europa?

Il CETA: cavallo di Troia o opportunità per l'Europa?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il CETA, sebbene approvato dal Parlamento europeo, suscita preoccupazioni tra i cittadini e attivisti

PUBBLICITÀ

Una vittoria ma a metà per Cecilia Malmstrom commissaria europea al commercio. Mercoledì gli eurodeputati hanno detto si al CETA il trattato commerciale tra UE e Canada, ma la ratifica da parte dei parlamenti dei 28 Stati membri non sarà cosi facile.

“Sarà un processo lungo e nella maggior parte dei Paesi senza problemi – ha affermato la Malmstrom- ma in altri ci saranno delle discussioni. Cercheremo di essere presenti, proveremo l’efficacia dell’accordo canadese e cercheremo di calmare le preoccupazioni “.

L’accordo mira a ridurre i dazi doganali con un risparmio di 480 milioni di euro per il settore industriale. Ma tra i punti contestati c‘è possibilità per le multinazionali di ricorrere a corti arbitrali contro normative nazionali lesive dei loro interessi. Gli oppositori temoco che cio’ possa portare a violazioni dei diritti dei lavoratori. In autunno Germania e Belgio si erano fortemente opposti alla firma di questo accordo.

“Quello che mi auguro è che la Corte costituzionale tedesca verifichi la compatibilità del Trattato con i diritti tedeschi – ammette l’eurodeputato dei Verdi Lambert – e che richieda un parere alla Corte europea di giustizia sulla conformità con il diritto europeo in primavera. In quel caso si potrà quindi ostacolare questo accordo”.

Dal canto suo il ministro del commercio canadese, François-Philippe Champagne, assicura che il CETA andrà a beneficio dei citttadini. “In Canada abbiamo ottenuto il consenso sociale a svilippare il commercio perchè abbiamo investito nella classe media e nelle famiglie canadesi. Le persone quindi vedono i benefici del commercio” .

Giovedi è prevista a Strasburgo la visita del premier canadese Justin Trudeau: toccherà a lui stavolta difendere il CETA davanti l’assemblea degli eurodeputati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev