Rifugiati, per la Commissione Ue:"Dieci giorni per trovare soluzione o saranno guai seri"

Rifugiati, per la Commissione Ue:"Dieci giorni per trovare soluzione o saranno guai seri"
Di Arianna Sgammotta
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Arrivare a una soluzione comune sui rifugiati o a breve la situazione diventerà ingestibile. Da Bruxelles, dove si è tenuta la riunione tra i

PUBBLICITÀ

Arrivare a una soluzione comune sui rifugiati o a breve la situazione diventerà ingestibile. Da Bruxelles, dove si è tenuta la riunione tra i ministri Ue dell’interno, il Commissiario Avramopulos si è rivolto alle 28 capitali europee.

“Si deve agire entro i prossimi 10 giorni in modo da avere risultati tangibili e soluzioni chiare. O ci troveremo in guai seri, c‘è il rischio concreto che l’intero sistema collassi e non c‘è tempo per azioni scordinate” ha ammonito il responsabile europea all’immigrazione.

Da Bruxelles la Commissione è anche tornata a esprimersi contro la decisione unilaterale dell’Austria di introdurre un tetto alle quote di ingressi giornalieri nel Paese. Per Vienna, il problema è Atene e il suo continuo non rispettare le regole.

“Dobbiamo recuperare la nostra capacità ad agire. E questo sarà possibile soltanto nel momento in cui riusciremo a proteggere in pieno i nostri confini. Detto francamente, se la Grecia continua a ripetere che è impossbile proteggere i suoi confini, forse dovremmo domandarci se sia giusto far coincidere i confini di Schengen con quelli greci” ha dichiarato al termine della riunione dei ministri, la responsabile austriaca degli interni Johanna Mikl-Leitner.

A un anno e mezzo dallo scoppio della crisi dei rifugiati le 28 capitali europee appaiono sempre più divise. Bruxelles insiste sul rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne, ma sono proprio i confini dell’Unione oggi a essere messi in discussione.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Commissione europea chiede più soldi per gli aiuti umanitari dai Paesi ricchi

Von der Leyen lancia un'alleanza globale per contrastare il traffico di migranti

Borrell chiede un cessate il fuoco permanente a Gaza