Come gli USA eleggono il presidente

Come gli USA eleggono il presidente
Di Euronews

Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Chris da Londra: “Come viene eletto il presidente degli Stati Uniti?” Risponde Stefan Grobe

Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Chris da Londra: “Come viene eletto il presidente degli Stati Uniti?”

Risponde Stefan Grobe, corrispondente di Euronews a Washington DC. “Negli Stati Uniti ci sono due principali partiti politici, repubblicani e democratici, che nominano i loro candidati dopo una serie di votazioni popolari, chiamate primarie o caucus.

Una volta stabiliti i vincitori, la loro nomina viene ufficialmente approvata nei convegni nazionali di entrambi i partiti in estate, un paio di mesi prima del grande giorno. Il giorno delle Presidenzali.

L’elezione del Presidente degli Stati Uniti non è diretta ma è un voto indiretto. I cittadini non votano per il candidato presidente bensì per un gruppo di cosiddetti “grandi elettori” 538 in tutto riuniti a Washington DC. A loro spetta il compito di eleggere l’inquilino della Casa Bianca.

A ogni stato è assegnato un numero di elettori del Collegio elettorale pari al numero dei suoi senatori e rappresentanti al Congresso, in base alla popolazione dello stato. Lo stato più grande, la California, dispone di 55 voti elettorali, gli stati più piccoli come Alaska o Delaware tre voti. Per i voti popolari non viene fatto un conteggio generale, ma singolo, Stato per Stato, con un sistema maggioritario secco chiamato ‘winnertakes all‘.

Il candidato che riesce a far eleggere almeno 270 “grandi elettori” sarà il presidente degli Stati Unitil. Se nessun candidato raggiunge il quorum, la decisione finale spetta alla Camera dei Rappresentanti, che sceglierà fra i primi tre candidati che hanno raggiunto il maggior numero di voti.”

Se vuoi partecipare al programma con la tua domanda, clicca qui sotto su “Partecipa”.

Notizie correlate