Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Juncker:"Il 2016 è un anno difficile. Sui rifugiati rischiamo una crisi di credibilità"

Juncker:"Il 2016 è un anno difficile. Sui rifugiati rischiamo una crisi di credibilità"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Se il 2015 è stato considerato uno degli anni più difficili per l’Unione europea, il 2016 non sarà migliore. Parola di Jean Claude Juncker che a

PUBBLICITÀ

Se il 2015 è stato considerato uno degli anni più difficili per l’Unione europea, il 2016 non sarà migliore. Parola di Jean Claude Juncker che a Bruxelles ha illustrato ai giornalisti le previsioni per l’anno appena iniziato. Se il quadro economico torna pian piano a essere positivo, è la divsione tra gli Stati membri a preoccupare. Soprattutto riguardo la questione migratoria.

“La Commissione ha fatto tutto il possibile per arrivare a un accordo sulla crisi dei rifugiati e anche in un contesto molto difficile. Alcuni Paesi sembrano ancora avere problemi a implementare quanto è stato deciso dal Consiglio dei Ministri mesi fa. Ma se quanto deciso non verrà attuato ci troveremo davanti una difficilissima crisi di credibilità. Se non attueremo quando deciso a livello normativo e politico ne pagheremo il prezzo in termini di fiducia dei cittadini” ha dichiarato Jean Claude Juncker.

Il Presidente dell’esecutivo comunitario ha, quindi, ribadito il suo pieno sostegno all’area Schengen, senza la quale l’Europa perderebbe il suo tratto distintivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Gita" a Berlino per 31 migranti, strumento inconsapevole contro la Merkel

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen