Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Strasburgo arriva il no alla clonazione animale per fini alimentari

Da Strasburgo arriva il no alla clonazione animale per fini alimentari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

No alla clonazione animale per fini alimentari. La dieta europea sarà basata sugli allevamenti tradizionali, frutto di riproduzione naturale. Questo

PUBBLICITÀ

No alla clonazione animale per fini alimentari. La dieta europea sarà basata sugli allevamenti tradizionali, frutto di riproduzione naturale. Questo il contenuto di un rapporto approvato dal Parlamento europeo.

Con 529 voti a favore, il testo licenziato a vieta anche l’importo di animali clonati da altri Paesi.

La ragione principale apposta dagli eurodeputati è legata agli scarsi progressi compiuti dalla scienza in questo settore. Molti degli esemplari clonati, infatti, spesso non sopravvivono al primo anno di vita.

Gli eurodeputati spiegano, inoltre, che lo stato della ricerca oggi è tale da non garantire sufficienti garanzie sull’incidenza delle carni provenienti da animali clonati sulla salute umana.

Il testo rappresenta un’importante vittoria per gli allevatori europei, in quanto limita l’esportazione verso il nostro continente dall’Asia, dove la clonazione di animali a fini alimentari è
oggi possibile.

La parola finale, spetta ora ai governi nazionali, che tenuto conto del voto parlamentare dovranno procedere con la presentazione di nuovi regolamenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni