Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Eurogruppo: la Grecia sempre piu' sola mentre il tempo stringe

Eurogruppo: la Grecia sempre piu' sola mentre il tempo stringe
Diritti d'autore 
Di Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Atene dovrà rimborsare un prestito al Fondo Monetario Internazionale di 950 milioni di euro entro metà maggio mentre le casse delle banche greche sono sempre piu' vuote i ministri delle finanze della

PUBBLICITÀ

Dietro i sorrisi, si nasconde uno scontro sempre piu’ accesso tra la Grecia e gli altri paesi della zona euro. Alla riunione a Riga dei ministri delle finanze, il presidente del’Eurogruppo ha chiesto ad Atene una lista dettagliata e completa delle riforme in programma prima di stanziare i 7,2 miliardi dall’ultima tranche del prestito:

“Due mesi fa abbiamo raggiunto un accordo di principio e speravamo oggi di avere un risultato positivo su cui prendere una decisione- ha dichiarato Jeroen Dijesselbloem, presidente dell’Eurogruppo- ma siamo molto lontani. C‘è stata una discussione accesa che ha mostrato l’urgenza della situazione”

E mentre il tempo stringe e la Banca centrale europea sorveglia la solvibilità delle banche greche, il ministro delle finanze greco, sempre piu’ solo, ha detto in un blog di essere disponibile a valutare alcune privatizzazioni e alla creazione di un fisco indipendente.

“Se consideriamo le ultime due settimane, vediamo che c‘è stata una certa convergenza. Non abbiamo avuto una piena convergenza perché altrimenti avremmo avuto una fumata bianca- ha sottolienato Yanis Varoufakis, il ministro delle finanze greco- ma restiamo fiduciosi di poterla ottenere”.

Spiega l’inviata di Euronews Efy Koutstokosta:“Yanis Varoufakis era solo tra gli altri ministri della zona euro a Riga. L’atmosfera intorno a lui era molto pesante, e secondo fonti europee, i negoziati con le istituzioni, sono migliorate solo negli ultimi giorni. La prossima riunione cruciale sarà quella dell’11 maggio mentre la Grecia, sempre piu’ a corto di liquidità, cerca di sopravvivere giorno dopo giorno”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento