Croazia, il rilancio economico passa dal turismo
Di Euronews

Le rovine della guerra nella ex-Jugoslavia sono ancora presenti in Croazia. Kupari è un enorme villaggio turistico nella parte orientale della costa croata, a pochi chilometri da Dubrovnik.
È stato uno dei teatri di scontro durante il conflitto serbo-croato (1991-92). Gli alberghi di lusso sono stati bombardati e sono così da ormai più di venti anni.Ma le cose stanno per cambiare. Con l’ingresso a luglio della Croazia nell’Unione Europea, il governo si è impegnato nella ricerca di investitori, i soldi sono incanalati in maniera massiccia nel settore turistico.
Il turismo, in media, rappresenta il 15% del Pil croato, un dato superiore, ad esempio, anche a quello italiano dove il settore incide per il 9% sul Pil nazionale.
La Croazia ha dichiarato anche battaglia all’eccessiva cementificazione della costa, uno dei problemi più gravi per il Paese dal punto di vista ecologico.