Ocean Le iniziative dell'Ue per ripulire fiumi e canali europei In collaborazione con the European Commission Ogni anno 10 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. In Europa sempre più persone si impegnano per fermare il flusso di rifiuti di plastica prima che raggiunga il mare. 03/10/2023
Ocean Sinkevičius: "Serve un'ulteriore stretta sulla plastica monouso" In collaborazione con the European Commission In occasione della Giornata internazionale di pulizia delle coste il Commissario europeo per l'ambiente ha chiesto uno sforzo ulteriore nell'implementazione delle misure contro l'inquinamento da plastica 03/10/2023
Notizie green Inquinamento chimico: la battaglia legale dei residenti di Jersey Più di 30 anni fa, sostanze chimiche tossiche si sono riversate nelle riserve di acqua potabile dell'isola britannica. Ora i residenti vogliono un risarcimento. 07/08/2023
Smart Health Le iniziative dell'Ue per ridurre l'impatto dei farmaci sull'ambiente In collaborazione con The European Commission Alcuni dei microcomponenti presenti in vari farmaci vengono espulsi dall'organismo dopo l'assunzione e finiscono nelle acque reflue, diventando un pericolo per l'ambiente. Un progetto pilota in Svezia sta studiando nuove tecniche per rimuovere fino all'80% di queste sostanze nocive 29/06/2023
Smart Health Come rimuovere i residui farmaceutici dalle acque reflue? In collaborazione con The European Commission In Svezia, a Uppsala, è in corso un progetto pilota che sta studiando le migliori tecniche per rimuovere fino all'80% dei residui farmaceutici e dei microinquinanti dalle acque reflue 29/06/2023
Polonia Il fiume Oder con... l'acqua alla gola: rischio disastro ambientale Moria di tonnellate di pesci provocata da un'alga tossica, causata soprattutto dal caldo e dalla alta salinità dell'acqua del fiume Oder. Il governo polacco è intervenuto con nuove regole, ma per gli ambientalisti non è ancora sufficiente per scongiurare il pericolo 22/06/2023
Natura Emergenza rifiuti nel fiume Drina Il fiume Drina, in Bosnia-Erzegovina, un tempo era famoso per le sue acque color smeraldo. Ora, dopo due decenni di rifiuti mal gestiti, è pieno di immondizia 05/06/2023
Ungheria A Debrecen non vogliono la fabbrica cinese di batterie elettriche Sta per aprire una nuova fabbrica, ma i residenti di Debrecen, nell'est dell'Ungheria, non lontano dalla Romania, protestano contro la costruzione di un impianto di produzione e assemblaggio di batterie elettriche. Troppo alto il rischio-inquinamento dell'acqua 26/05/2023
Notizie dall'Europa Belgio; Aquiris, luogo di depurazione delle acque reflue Le acque reflue raccolte sono sottoposte a una serie di trattamenti successivi che permettono di filtrare granaglie e oli, particolato e inquinamento organico 25/04/2023
Portogallo Mozziconi di sigarette. L'inquinamento dimenticato 18 miliardi i mozziconi di sigaretta, che ogni giorno finiscono sui marciapiedi delle nostre città. Numerose azioni ambientaliste in Portogallo: "Sono vere bombe a rilascio lento per corsi d'acqua e oceani". La scienza: "Letali per alcuni pesci, ma a soffrirne sono anche le piante" 24/04/2023
Francia Parigi 2024, un tuffo nella Senna La balneazione nella Senna è vietata da 100 anni a causa della qualità dell'acqua. Le autorità pubbliche hanno quindi deciso di varare un piano da 1,4 miliardi di euro per cambiare questa situazione 07/04/2023
Notizie green Gli scarichi acidi delle miniere diventano acqua da bere Un imprenditore sudafricano ha sviluppato un meccanismo in quattro fasi che potrebbe far fronte al problema della crisi idrica nel continente. 22/03/2023
No Comment Francia, costa atlantica: emergenza delfini spiaggiati Nel cosiddetto "cimitero dei delfini", sulle spiagge dell'Ile de Ré, nel Golfo di Guascogna, almeno quindici di questi cetacei si sono arenati negli ultimi tre giorni 15/03/2023
Ocean In che modo il porto di Anversa intende tagliare le emissioni di CO2? In collaborazione con the European Commission Il porto, uno dei più grandi d'Europa, è responsabile del 10% delle emissioni di CO2 del Belgio 28/02/2023
Ocean Obiettivo neutralità carbonica: come ci riuscirà il porto di Anversa? In collaborazione con the European Commission La coordinatrice del progetto PIONEERS ci spiega come il porto di Anversa sta provando a tagliare le emissioni di CO2 in collaborazione con 46 partner internazionali 28/02/2023
Uruguay Il primo trattato globale sulla plastica è un passo più vicino Si è concluso in Uruguay il primo incontro del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-1), che vuole fissare una strada comune per vincere la guerra contro l'inquinamento da plastica 03/12/2022
Smart Regions LIVES, progetto europeo per liberare i fiumi dai rifiuti in plastica In collaborazione con the European Commission Inquinamento dei fiumi, la maggior parte dei rifiuti è in plastica. Nell'ambito del progetto LIVES, i volontari hanno raccolto 260 tonnellate di residui (2018-2022) 26/09/2022
Danimarca Danimarca: "giusto che produttori tabacco paghino per pulizia cicche" La direttiva europea entrerà in vigore a gennaio. Ma se in Danimarca i costi ammontano a 4,5 milioni di euro l'anno, in paesi come la Spagna potrebbero superare i 140 16/09/2022
Mondo La rivoluzione green dei mari La compagnia francese La Méridionale, che ha progettato la nave, fa notare che è una vera rivoluzione. Abbatte l’inquinamento dell’acqua e quello atmosferico in un piano di lotta ai cambiamenti climatici 06/09/2022
Spagna La siccità spagnola: mai così grave dal 1989 "Dobbiamo risalire al 1989 per trovare una produzione così bassa come quella che abbiamo accumulato quest'anno dal 1° gennaio al 31 luglio": lo ha dichiarato il responsabile di una centrale idroelettrica di Lleida, per evidenziare l'eccezionale ondata di caldo e siccità 29/08/2022