Francia Il mare è soffocato dalle reti perdute, un sistema per tracciarle Un'azienda francese ha sviluppato un sistema satellitare di tracciamento delle reti che potrebbe consentire ai pescatori di recuperarle con una semplice app; ogni anno in mare se ne perdono 640mila tonnellate 06/07/2020
Regno Unito GB: spiagge invase da guanti e mascherine. Il Covid fa male anche all'ambiente Sulle coste del sud dell'Inghilterra un nuovo tipo di rifiuti spaventa gli esperti ambientalisti: i Dispositivi di Protezione Individuale usati per controllare il diffondersi del Coronavirus sono sparsi ovunque 25/06/2020
Federazione russa Un oligarca e un sindaco alla sbarra per il disastro ambientale in Sib Inchiesta penale in Russia per le responsabilità della fuoriuscita di migliaia di tonnellate di carburanti dai depositi di una centrale termica nella Siberia del nord. Sarà Norilsk Nickel la compagnia mineraria dell'oligarca Potanin, a cui appartengono gli impianti, a farsi carico dei danni 11/06/2020
Federazione russa Disastro ambientale in Siberia: l'ira di Putin Vladimir Putin ha dichiarato lo stato d'emergenza per il disastro ambientale provocato dalla fuoriuscita di carburante da una centrale della Norilsk Nickel. E ha attaccato il Governatore della regione per i ritardi nella gestione della crisi 04/06/2020
Federazione russa Norilsk: cede cisterna, fuoriscita di gasolio tinge fiume di rosso Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza. L'impianto è gestito da Norilks Nickel, uno dei principali produttori mondiali di nickel e palladio 02/06/2020
Serie Dare nuova vita alle acque di scarto In collaborazione con The European Commission Come gestire in modo più razionale le risorse idriche nell'Europa del ventunesimo secolo? La risposta arriva da un'abbazia del diciannovesimo secolo. 03/02/2020
Serie Meduse: da flagello per i mari a risorsa per la scienza In collaborazione con The European Commission Potrebbero contribuire a lottare contro l'inquinamento e si possono anche mangiare. Andiamo a scoprire quest'animale sempre più presente sulle nostre coste. 20/01/2020
Spagna Spagna, l'agricoltura irresponsabile avvelena metà falde acquifere L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che, per evitare effetti tossici a breve termine, i nitrati nell'acqua potabile non dovrebbero superare i 50 milligrammi per litro. Tuttavia, i dati dell'Istituto Geologico e Minerario mostrano che alcune zone di Valencia si raggiungono i 500 mg. 17/12/2019
Mondo Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato. 04/12/2019
Paesi Bassi Inquinamento: entro il 2050 in mare più plastica che pesci Ingegneri olandesi stanno lavorando ad una tecnologia per affrontare parte della disastrosa situazione attuale 23/11/2019
Ocean Rifiuti in mare: arrivano i "robot spazzini" In collaborazione con the European Commission I dati sono allarmante: se continueremo così, nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci... È il momento di correre ai ripari: ci prova l'Unione Europea, anche con il contributo di aziende private specializzate. Ma, innanzitutto, bisogna sensibilizzare la coscienza dei cittadini. 15/11/2019
Ocean "Il tipo di rifiuti in mare è cambiato" In collaborazione con the European Commission Alain Dumort, rappresentante dell'Unione Europea a Marsiglia, ha partecipato alle operazioni di pulizia del Porto Antico della città francese. E puntualizza: "Finalmente molte aziende hanno capito la gravità del problema". 15/11/2019
Spagna "Salviamo il Mar Menor" A Cartagena, nella provincia spagnola di Murcia, le condizioni di grave inquinamento del Mar Menor hanno trascinato in piazza oltre 50.000 persone: chiedono ai politici interventi decisi per salvare quello che un tempo era un paradiso terrestre. 31/10/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 8 ottobre 2019 Le principali notizie della giornata nel telegiornale di Euronews 08/10/2019
Notizie dall'Europa 2050: gli oceani conterranno più plastica che pesci? 1300 studenti di 28 scuole belghe hanno aderito all'EU Beach Clean Up Day, voluto dall'ONU e dall'Unione Europea. Nemico pubblico numero uno dei mari e degli oceani: la plastica. Ma al secondo posto, ci sono i mozziconi di sigaretta. Qualcosa di utile possiamo farlo anche noi, per non inquinare. 17/09/2019
Francia Lione, oltre 100 monopattini elettrici ripescati dal fiume in tre ore Un'associazione francese si è messa a ripulire le acque cittadine rinvenendo oltre 100 "trottinettes" elettriche e vari altri oggetti tra cui una pistola. 16/09/2019
Mongolia Chi paga il prezzo ambientale per la produzione di auto elettriche? Grazie al crescente utilizzo dell'energia elettrica, i produttori di terre rare hanno trovato nella "rivoluzione verde" un nuovo mercato di nicchia, in pieno sviluppo negli ultimi decenni anche a causa delle pressioni per l'abbandono dei combustibili fossili. 19/08/2019
Spagna Spagna, gli Instagrammer si fanno le foto con il lago inquinato "I fine settimana c'è una sorta di pellegrinaggio ma è un luogo pericoloso: si tratta di un paesaggio generato dagli scarichi industriali" 17/07/2019
Federazione russa Russia, tutti al lago "maldiviano" ma vi si scaricano rifiuti tossici Le apparenze ingannano. E provocano irritazioni alla pelle. 12/07/2019
Spagna Nei Paesi del Mediterraneo 24 milioni di tonnellate di plastica l'anno Barcellona è la seconda costa più inquinata del Mediterraneo, dietro solo al distretto della Cilicia 10/07/2019