Ocean Robot e barriere a bolle d'aria: come Venezia e il Portogallo contrastano la plastica negli oceani In collaborazione con the European Commission I famosi canali di Venezia stanno affrontando un crescente problema di inquinamento. Una volta che i rifiuti di plastica finiscono nell'acqua, diventano incredibilmente difficili da rimuovere. Perché questa plastica è così pericolosa e cosa si può fare? 25/02/2025
Ocean Inquinamento da plastica: cosa c'è nei canali di Venezia? In collaborazione con the European Commission Perché l'inquinamento da plastica è così pericoloso per i nostri mari? E qual è il ritrovamento più inaspettato nei canali di Venezia? Lo abbiamo chiesto alla ricercatrice italiana Fantina Madricardo, che ha guidato un progetto che impiega soluzioni high-tech per contrastare la crisi della plastica. 25/02/2025
Notizie dall'Europa Si aggrava la crisi idrica in Europa: Commissione Ue cerca soluzioni L'esecutivo dell'Ue vuole sentire i governi, la società civile e l'industria dopo l'ennesimo rapporto che evidenzia l'entità del fallimento dell'Ue nel ripulire fiumi, laghi e mari 04/02/2025
News sulla salute Le microplastiche schermano gli agenti patogeni nelle acque reflue Uno studio norvegese mostra come le microplastiche presenti nelle acque reflue in corso di trattamento ospitano dei batteri che resistono alla rimozione, costituendo un potenziale pericolo per la salute umana 07/11/2024
No Comment Nuova Delhi: un tuffo nella schiuma tossica del fiume sacro Yamuna I devoti indù non rinunciano alle loro pratiche religiose nello Yamuna nonostante il fiume sia tra i più inquinati al mondo 29/10/2024
Ocean Nei nostri mari ci sono sempre più meduse: come gestirle? In collaborazione con the European Commission Sono sempre di più a causa di vari fattori, tra cui il riscaldamento dei mari. Gestirle in modo sostenibile è possibile: possono essere usate nella produzione di cosmetici, come fertilizzanti o per catturare le particelle di microplastica. E sono anche buone a tavola. 30/07/2024
Ocean Mari invasi dalle meduse: sono una minaccia o una risorsa? In collaborazione con the European Commission Ne abbiamo parlato con Jamileh Javidpour, professoressa di biologia all'Università della Danimarca meridionale, che ha condotto ricerche sulle meduse per due decenni e ha coordinato il progetto GoJelly, finanziato dall'Ue 30/07/2024
Water Matters Fermare la crescente marea di plastica: una competizione a squadre per ripulire i fiumi ungheresi In collaborazione con the European Commission La maggior parte della plastica nei nostri oceani proviene dai fiumi, quindi è fondamentale affrontare il problema dell'inquinamento a monte. Ma come si fa a farlo in fiumi che scorrono attraverso diversi paesi, come il Danubio e il Tibisco? 16/07/2024
News sulla salute Cinque oggetti comuni da evitare per ridurre l'esposizione ai Pfas Euronews Health ha stilato un elenco di cinque oggetti comuni con un'elevata presenza di questi composti chimici dannosi per la salute e l'ambiente 10/07/2024
Water Matters In che modo l'Ue sta cercando di ridurre l'inquinamento idrico? In collaborazione con the European Commission Negli ultimi decenni le acque europee sono diventate sempre più inquinate, soprattutto a causa della cattiva gestione dell'agricoltura, dell'industria e del trattamento delle acque reflue 07/06/2024
Water Matters Come risolvere i problemi idrici dell'Europa? Parola agli esperti In collaborazione con the European Commission Nell'ambito della Settimana Verde dell'Ue a Bruxelles, il giornalista scientifico di Euronews Jeremy Wilks ha parlato con un gruppo di esperti di inquinamento idrico, siccità e inondazioni 05/06/2024
Grecia Grecia, la bonifica dei mari deturpati dagli allevamenti ittici L'organizzazione non governativa Healthy Seas ha passato dieci giorni nei mari attorno a Itaca e Patrasso per bonificare i mari in zone nelle quali sono presenti allevamenti ittici "fantasma" 28/05/2024
Francia Acqua piovana da bere e per uso quotidiano: ecco come fanno in Francia Il sistema individuato da un ex ingegnere in Francia prevede la raccolta e il filtraggio dell'acqua piovana per il fabbisogno quotidiano 02/02/2024
Notizie green Una frana tossica minaccia un villaggio danese Dopo nove giorni, la Nordic Waste, la società incaricata del sito, ha rinunciato a tentare di mantenere sotto controllo la frana. 30/01/2024
Mondo Bosnia: nel fiume Drina una discarica galleggiante Ogni anno migliaia di tonnellate di rifiuti si accumulano vicino alla città di Visegrad. Quando il fiume si gonfia con le piogge, trasporta materiali tossici provenienti dalle discariche illegali 12/01/2024
Mondo Spagna, coste invase da sfere di plastica: emergenza in Galizia Le coste della Galizia e delle Asturie nel nord della Spagna invase da palline di plastica cadute in mare quasi un mese fa. Per tre ong pongono un pericolo per la vita marina, l'industria ittica e i consumatori 10/01/2024
Ocean Le iniziative dell'Ue per ripulire fiumi e canali europei In collaborazione con the European Commission Ogni anno 10 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. In Europa sempre più persone si impegnano per fermare il flusso di rifiuti di plastica prima che raggiunga il mare. 03/10/2023
Ocean Sinkevičius: "Serve un'ulteriore stretta sulla plastica monouso" In collaborazione con the European Commission In occasione della Giornata internazionale di pulizia delle coste il Commissario europeo per l'ambiente ha chiesto uno sforzo ulteriore nell'implementazione delle misure contro l'inquinamento da plastica 03/10/2023
Notizie green Inquinamento chimico: la battaglia legale dei residenti di Jersey Più di 30 anni fa, sostanze chimiche tossiche si sono riversate nelle riserve di acqua potabile dell'isola britannica. Ora i residenti vogliono un risarcimento. 07/08/2023
Smart Health Le iniziative dell'Ue per ridurre l'impatto dei farmaci sull'ambiente In collaborazione con The European Commission Alcuni dei microcomponenti presenti in vari farmaci vengono espulsi dall'organismo dopo l'assunzione e finiscono nelle acque reflue, diventando un pericolo per l'ambiente. Un progetto pilota in Svezia sta studiando nuove tecniche per rimuovere fino all'80% di queste sostanze nocive 29/06/2023