The Road To Green Come si fa a creare una città veramente verde? In collaborazione con The European Commission
EU Decoded L'UE può essere leader in materia di clima pur rafforzando la sua competitività economica? La recente proposta della Commissione europea di fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 sta ricevendo critiche da parte di legislatori europei, Stati membri e ambientalisti. 12/08/2025
Modern Nomads Il Kazakistan sta cambiando il modo in cui i cittadini pensano ai rifiuti ambientali In collaborazione con MDQ Cosa succede quando il cambiamento ambientale diventa una missione nazionale? La campagna ecologica nazionale del Kazakistan mira a unire le persone per avere un impatto positivo sul mondo naturale. 06/08/2025
Ocean Quanto sono davvero verdi le tue vacanze al mare? In collaborazione con the European Commission Il turismo costiero offre qualcosa per tutti, dalle crociere agli sport acquatici. Ma con l'aumento delle etichette ecologiche e delle dichiarazioni di ecosostenibilità, come fare per distinguere tra cosa è davvero green e cosa invece è solo greenwashing? 01/08/2025
The Europe Conversation Hoekstra avverte che la politica di Trump è un “duro colpo” per gli sforzi sul clima Il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni sul clima, deciso dall’amministrazione Trump, avrà “conseguenze significative” per il pianeta, ha dichiarato il Commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ai microfoni di Euronews durante l’intervista a The Europe Conversation. 10/07/2025
Europeans' Stories Troppo letame e poca azione: le fattorie olandesi mettono alla prova i target ambientali europei Le fattorie olandesi emettono troppo azoto. Mentre le scadenze slittano, gli ecosistemi soffrono e gli obiettivi ecologici dell'UE sono in bilico. Produzione alimentare e salvaguardia della natura possono coesistere in Europa? 09/07/2025
The Road To Green Le api mellifere e gli impollinatori selvatici possono coesistere? In collaborazione con The European Commission Mentre gli alveari gestiti si moltiplicano, le api selvatiche e le farfalle stanno scomparendo. Dato che le api da miele non sono a rischio d’estinzione, l'apicoltura è responsabile del declino delle altre api? 03/07/2025
Silk Road Adventures Il festival Stihia trasforma il cimitero delle navi del mare d'Aral in un vivace centro culturale In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Il festival Stihia attira migliaia di persone a Muynak, in Uzbekistan, mettendo in luce la crisi ambientale del mare d'Aral e fondendo musica elettronica, arte e cultura locale sui resti di un mare scomparso. 17/06/2025
The Europe Conversation “La transizione verde e la competitività non si escludono a vicenda”, afferma Jessika Roswall In un’intervista rilasciata a Euronews, Jessika Roswall, Commissaria per l’ambiente e la resilienza idrica, spiega che l’Europa può avere un’economia forte e competitiva, proteggendo al contempo l’accesso all’acqua potabile ed eliminando le sostanze chimiche nocive dall’ambiente. 05/06/2025
Notizie dall'Europa Cosa serve a Roma per sviluppare di più la mobilità in bicicletta Roma ha fatto passi avanti notevoli per la mobilità ciclabile. Ma per uno sviluppo al livello di altre grandi città europee servono più infrastrutture, rispetto delle regole e cambiamenti nelle abitudini, come spiega Tommaso Grandi dell'associazione Salvaiciclisti in occasione del World Bike Day 03/06/2025
The Road To Green La spazzatura vale oro: l’'"urban mining" per la ricerca di metalli strategici nel vostro quartiere In collaborazione con The European Commission Il futuro dell'Europa è nel vostro vecchio smartphone? L'Europa è carente di materie prime, eppure è uno dei maggiori mercati di prodotti al mondo. L'UE vuole ridurre la sua dipendenza dalle importazioni puntando sull'economia circolare. 28/05/2025
The Road To Green Legge sull'economia circolare: l'UE vuole "correggere l’economia" per chiudere il ciclo del riciclo In collaborazione con The European Commission La legge sull'economia circolare, attesa per la fine del 2026, prevede la revisione di diversi strumenti europei per rendere i modelli circolari più competitivi sulla scena internazionale. 28/05/2025
Ocean L'Europa punta sull'eolico offshore e sulle tecnologie intelligenti per ridurre i costi dell'energia In collaborazione con the European Commission L'eolico offshore non è più solo un'opzione energetica pulita: sta rapidamente diventando una delle strategie chiave per l'indipendenza energetica dell'Europa. 27/05/2025
Ocean Giles Dickson, CEO di WindEurope: i parchi eolici ridurranno i costi dell'elettricità In collaborazione con the European Commission I parchi eolici offshore riducono le bollette energetiche, rafforzano l'indipendenza energetica dell'Europa e alimentano l'industria con elettricità pulita e prodotta localmente. 27/05/2025
The Big Question Gli europei acquistano 42 capi di abbigliamento all'anno: quanto sprecano? Il CEO di Cascale, Colin Browne, sottolinea l'importanza della collaborazione nell’industria tessile e della moda, coinvolgendo marchi, produttori e rivenditori, per affrontare il cambiamento climatico. 07/04/2025
EU Decoded La riduzione degli obblighi di rendicontazione aziendale metterà a rischio il Green Deal dell'UE? Ridurre la burocrazia per aumentare la competitività delle imprese è l'obiettivo di una proposta della Commissione europea volta a semplificare gli obblighi di rendicontazione aziendale. Ma i detrattori sostengono che la proposta rappresenti un passo indietro per l'ambiente. 18/03/2025
EU Decoded I nuovi obiettivi giuridicamente vincolanti daranno una svolta alla lotta contro i rifiuti? Ogni anno nell'UE vengono prodotti milioni di tonnellate di rifiuti alimentari e tessili. Il mantra di ridurre, riutilizzare e riciclare per promuovere l'economia circolare non sembra essere sufficiente a stimolare il cambiamento. 12/03/2025
Smart Regions Vivere senza termosifoni: come ottimizzare l'energia? In collaborazione con the European Commission Cos'è la "casa passiva" e come possiamo ottimizzare i sistemi energetici per proteggere il pianeta? In questa puntata di Smart Regions, visitiamo una casa senza termosifoni, un banco di prova in Germania, e scopriamo come ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili. 17/02/2025
Global Japan Brewed Protein: Come questa innovazione giapponese è destinata a rivoluzionare la moda sostenibile In collaborazione con The Government of Japan In questa puntata di Green Japan, scopriamo cos'è la Brewed Protein, un rivoluzionario tessuto giapponese realizzato con microbi, che offre una soluzione sostenibile per affrontare il problema dei 7 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti nel settore della moda. 04/02/2025
Ocean Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia In collaborazione con the European Commission La pesca industriale uccide involontariamente migliaia di animali marini ogni anno. Le nuove tecnologie possono aiutare a risolvere questo problema? 28/01/2025
Europeans' Stories Protezione dei delfini e sopravvivenza dei pescatori nel Golfo di Biscaglia: un equilibrio difficile Il Golfo di Biscaglia, che si estende dalla punta della Bretagna, nella Francia occidentale, fino al nord della Spagna, è un'importante zona di pesca nell'Oceano Atlantico. È anche la casa di circa 200.000 delfini. 22/01/2025