Smart Regions Vivere senza termosifoni: come ottimizzare l'energia? In collaborazione con the European Commission Cos'è la "casa passiva" e come possiamo ottimizzare i sistemi energetici per proteggere il pianeta? In questa puntata di Smart Regions, visitiamo una casa senza termosifoni, un banco di prova in Germania, e scopriamo come ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili. 17/02/2025
Global Japan Brewed Protein: Come questa innovazione giapponese è destinata a rivoluzionare la moda sostenibile In collaborazione con The Government of Japan In questa puntata di Green Japan, scopriamo cos'è la Brewed Protein, un rivoluzionario tessuto giapponese realizzato con microbi, che offre una soluzione sostenibile per affrontare il problema dei 7 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti nel settore della moda. 04/02/2025
Ocean Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia In collaborazione con the European Commission La pesca industriale uccide involontariamente migliaia di animali marini ogni anno. Le nuove tecnologie possono aiutare a risolvere questo problema? 28/01/2025
Europeans' Stories Protezione dei delfini e sopravvivenza dei pescatori nel Golfo di Biscaglia: un equilibrio difficile Il Golfo di Biscaglia, che si estende dalla punta della Bretagna, nella Francia occidentale, fino al nord della Spagna, è un'importante zona di pesca nell'Oceano Atlantico. È anche la casa di circa 200.000 delfini. 22/01/2025
Notizie green Risarcito il ricercatore licenziato per non avere preso un volo Gianluca Grimalda, ricercatore climatico italiano del Kiel institute, si era rifiutato di volare per inquinare meno. Dopo il licenziamento, è stato risarcito ma spera di ispirare altri a fare lo stesso 15/01/2025
Mobilità La start-up francese che converte le auto in veicoli elettrici Il kit dell'azienda può convertire le vecchie auto a benzina in ibridi elettrici in un solo giorno. Ma gli esperti sostengono che l'ammodernamento delle vecchie auto non è la soluzione ideale 23/10/2024
Mobilità Vienna è la città più vivibile del mondo grazie ai trasporti pubblici La capitale austriaca è stata eletta "città più vivibile del mondo" da The Economist anche grazie ai suoi trasporti pubblici 20/10/2024
Economia Corsa al litio, l'equilibrismo della Serbia tra Unione europea e Cina Il presidente francese Macron ha visitato la Serbia cinque mesi dopo aver ospitato il suo omologo di Belgrado a Parigi. La questione del litio è particolarmente sentita dai Paesi europei, poiché il metallo è cruciale per la transizione energetica. Ma la Serbia non vuole neanche scontare la Cina 29/08/2024
The Road To Green Una nuova direttiva Ue mira a limitare il greenwashing In collaborazione con The European Commission Una nuova direttiva inasprirà in modo significativo le regole europee: in futuro le aziende potranno utilizzare solo etichette di sostenibilità certificate 25/06/2024
The Road To Green Perché le etichette "eco" saranno vietate nell'Ue a partire dal 2026? In collaborazione con The European Commission Diciture come "neutro per il clima" o "positivo per il clima", basate sulla compensazione delle emissioni di CO2, scompariranno presto dalle etichette nei supermercati 25/06/2024
Notizie dall'Europa Via libera definitivo alla legge sul ripristino della natura I ministri dell'Ambiente europei hanno dato il via libera finale alla legge sul ripristino della natura. La norma è uno dei pilastri del Green deal e prevede il ripristino del 20 per cento degli ecosistemi terrestri e marini dell'Unione entro il 2030. Contraria l'Italia 17/06/2024
Euronews Witness Il Green Deal europeo è già sul viale del tramonto? Negli ultimi mesi le politiche dell'Ue per contrastare il cambiamento climatico hanno generato polemiche e discussioni in tutto il blocco. A poche settimane dalle elezioni europee il nostro inviato Julián López è stato in due dei paesi europei dove il dibattito è più acceso 17/05/2024
Mondo L'Europa che voglio: transizione energetica e trasporti Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte per l'Unione porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. Oggi parliamo di transizione climatica e trasporti 17/05/2024
Mondo I Verdi sperano in un altro successo europeo nonostante le previsioni I Verdi rischiano di perdere fino a venti seggi alle prossime elezioni europee, ma la capofila Reintke spera di convincere gli elettori a continuare le battaglie ambientali. 10/05/2024
The Road To Green Viaggio tra gli attivisti che si battono per la difesa del pianeta In collaborazione con The European Commission Seconda puntata dedicata alle iniziative della campagna #ForOurPlanet, promossa ogni anno dall'Unione europea. Il nostro inviato Cyril Fourneris è stato in Austria e Germania 01/05/2024
The Road To Green Faccia a faccia con Dima, attivista per l'ambiente In collaborazione con The European Commission The Road to Green ha incontrato il lettone Dima Bass, ambasciatore, attivista e videomaker del Patto europeo per il clima 01/05/2024
Danimarca Danimarca: nei cimiteri lapidi di argilla per ridurre l'inquinamento Transizione ecologica anche nei cimiteri danesi. Le vecchie lapidi di granito sono sostituite con l'argilla più ecologica e meno inquinante 27/04/2024
The Road To Green Non solo Greta: chi sono i giovani attivisti che lottano per il clima? In collaborazione con The European Commission Milioni di persone si battono ogni giorno per l'ambiente: sono attivisti, volontari, scienziati o semplici cittadini. Molti di loro sono giovanissimi: ne abbiamo incontrato alcuni in Catalogna in occasione della campagna europea #ForOurPlanet 02/04/2024
The Road To Green Le speranze di Vera e Francisco, due giovani attivisti per il clima In collaborazione con The European Commission Abbiamo incontrato i due giovani in Catalogna, in occasione della campagna europea #ForOurPlanet 02/04/2024
Mondo Habeck: "Dobbiamo aumentare la spesa militare per difenderci" Il vicecancelliere tedesco ospite di The Global Conversation: "Non voglio spendere soldi in eserciti e armamenti: è meglio spenderli per l'istruzione e la ricerca. Ma dobbiamo farlo" 26/03/2024