Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov

In collaborazione con
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Aliakbarova Rushanabonu
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il pianista uzbeko Behzod Abduraimov descrive il suo viaggio musicale, dagli umili inizi a Tashkent alle esibizioni in luoghi storici di tutto il mondo.

PUBBLICITÀ

Dall'apprendimento delle scale di base con la madre a Tashkent al perfezionamento della sua arte sotto la guida di mentori di fama mondiale negli Stati Uniti, il pianista uzbeko Behzod Abduraimov ha costruito la sua carriera su alcuni dei palcoscenici più celebri del mondo. 

In questo episodio di Changemakers of Uzbekistan, il pianista ricorda come la sua prima insegnante, Tamara Popovich, abbia posto le basi della sua tecnica e come, in seguito, gli studi con il connazionale Stanislav Ioudenitch abbiano forgiato la sua conoscenza degli stili e dei compositori. 

Abduraimov descrive la responsabilità che i musicisti hanno in quanto fanno da ponte tra il compositore e il pubblico, trascorrendo innumerevoli ore a interpretare le partiture per suscitare emozioni negli ascoltatori. 

Ci racconta le sfide dei continui viaggi e l'emozione di realizzare i sogni d'infanzia, esibendosi alla Carnegie Hall, al Teatro dell'Opera di Sydney e non solo. Portando con orgoglio il suo patrimonio uzbeko in tutto il mondo, dimostra che la musica trascende i confini, la politica e il tempo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Perché non c’è una “song of the summer” nel 2025? I brani che si contendono il titolo