John Alfred Tinniswood non fumava mai, beveva raramente e non seguiva una dieta particolare, a parte mangiare fish and chips ogni venerdì
È morto a 112 anni John Alfred Tinniswood, l'uomo più anziano al mondo.
Tinniswood ha detenuto il titolo per nove mesi fino allo scorso lunedì quando è venuto a mancare in una casa di cura nel nord-ovest dell'Inghilterra, vicino a Liverpool dove era nato il 26 agosto 1912.
"Il suo ultimo giorno è stato circondato dalla musica e dall'amore", ha detto la famiglia in un comunicato ringraziando "tutti coloro che si sono presi cura di lui nel corso degli anni".
Tinniswood è stato certificato dal Guinness dei primati come l'uomo più vecchio del mondo nell'aprile 2024. L'uomo aveva attribuito la sua longevità alla "pura fortuna".
"O si vive a lungo o si vive a lungo, e non si può fare molto al riguardo", aveva dichiarato il ragioniere in pensione.
"Se debbo proprio svelarvi un segreto - ha detto - la moderazione è la chiave per una vita sana". Non ha mai fumato, ha bevuto raramente e non ha seguito particolari diete, a parte mangiare fish and chips ogni venerdì, come da tradizione in Inghilterra.
Tinniswood è nato pochi mesi dopo l'affondamento del Titanic. Ha vissuto due guerre mondiali e ha prestato servizio in alcune squadre dell'esercito britannico durante la Seconda guerra mondiale.
Aveva 111 anni quando ha rivendicato il record dopo che Juan Vicente Pérez, del Venezuela, è morto a 114 anni.
Il Guinness World Records non ha ancora indicato chi sostituirà Tinniswood come nuovo detentore del record.
L'uomo ha lasciato la figlia Susan, quattro nipoti e tre pronipoti. Sua moglie Blodwen è morta nel 1986 dopo 44 anni di matrimonio.
Il titolo di donna vivente più anziana al mondo, nonché persona più anziana vivente, è la giapponese Tomiko Itooka di 116 anni.