Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alla Berlinale un pezzo di Italia con Chatrian e Marinelli

Alla Berlinale un pezzo di Italia con Chatrian e Marinelli
Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cinema: al via la Berlinale nel segno del cinema d'impegno

PUBBLICITÀ

Squadra che vince a volte si cambia: è il caso della Berlinale che, giunta alla 70esima edizione, apre con la prima novità: al posto del direttore artistico Dieter Kosslick, arriva il tornese Carlo Chatrian, responsabile della programmazione.
Il cartellone propone due film italiani tra i 18 in concorso: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano nei panni di Ligabue e Favolacce dei fratelli D'Innocenzo.
Fuori concorso Pinocchio di Matteo Garrone. Il fil rouge della rassegna lega temi diversi, ma di grande attualità: le guerre civili, la pena di morte, i motivi che spingono a fuggire dal proprio Paese.

Nella selezione figura Berlin Alexander Platz, film diretto dal tedesco-afghano Burhan Qurbani, che, 40 anni dopo Fassbinder, rivisita l'omonimo romanzo cult di Alfred Döblin scritto nel 1929. La storia è un adattamento in chiave contemporanea sulla società declassata e le miserie del sottobosco berlinese.

Quest'anno, in concorso molte registe: tra i film più attesi c'è Roads not taken della britannica Sally Potter, protagonisti Javier Bardem e Elle Faning. La trama declina il dramma di una giovane donna che deve imparare a convivere con la follia mentale del padre.

Tra gli eventi dell'edizione numero 70 la proiezione della versione restaurata de “Il Bidone”, uno dei capolavori di Federico Fellini, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Nella giuria, presieduta da Jeremy Irons, anche Luca Marinelli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"