Portogallo: 19esima edizione della mostra "Cartoon Xira"

Portogallo: 19esima edizione della mostra "Cartoon Xira"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Grande successo per la kermesse lusitana che ha visto la partecipazione di Oscar Grillo, vignettista di fama internazionale

Oscar Grillo è l’ospite internazionale di quest’anno alla XIX mostra Cartoon Xira, in Portogallo.

PUBBLICITÀ

Nato in Argentina da madre portoghese, residente a Londra dal 1971, il 75enne vignettista si è esibito per la prima volta in terra lusitana.

Nella retrospettiva, intitolata “Disegni disordinati” possiamo ironicamente ammirare, in ordine cronologico, cartoni animati dal 1960 sino al 2017.

Oscar Grillo, vignettista:

“Un errore che ho commesso è che il curatore, non avendo abbastanza disegni, ha scelto cose che avrei dovuto bruciare, non le ho bruciate perché pensavo che la carta potesse essere utile per disegnare dall’altra parte del foglio, ecco perché alcune cose sono qui in mostra”.

È un universo molto grafico, dove l’inchiostro di china è la star, con alcune linee e tratti di colore qua e là.

Grillo ci guida in un mondo di tango e fantasia, a volte ironico e critico, a volte naif, altre volte ancora tormentato.

È un ottimo lavoro, in termini di qualità e quantità, come ci spiega il curatore della kermesse.

António Antunes, curatore Cartoon Xira:

“C‘è l’imbarazzo della scelta: migliaia di disegni, sceglierne cento è stato difficile, quello che ho cercato di fare è mostrarne il percorso artistico, dai disegni della gioventù al presente, con le evoluzioni e progressi, influenze, periodi: penso sia molto ricco, da questo punto di vista è una mostra assai soddisfacente”.

Ripercorriamo l’ultimo anno attraverso gli occhi dei vignettisti portoghesi.

Trump e Kim Jong-Un hanno rappresentato una fonte inesauribile di ispirazione per fumettisti come quest’ultimo, ma anche Gargalo, Cristina, Monteiro o Carrilho.

PUBBLICITÀ

In tutto, sono dodici i vignettisti portoghesi esibitisi a Cartoon Xira, che si è svolta per la prima volta nella nuova biblioteca del comune di Vila Franca, causa lavori in corso nella sede storica della manifestazione, il Granaio Patriarcale.

Alberto Mequita, Sindaco Vila Franca de Xira:

“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall’effetto che questa mostra ha avuto in questo luogo, penso che non tolga nulla a quello che abbiamo fatto in passato nella sede originaria”.

Nel 2017 si sono anche registrate la crisi dei Rohingya, le minacce della Corea del Nord, la Brexit o persino la pretesa separatista della Catalogna.

A livello nazionale, gli incendi sono stati uno dei temi più caldi dell’anno, portando critiche all’allora Ministro Constança Urbano de Sousa, vittima di molteplici caricature.

PUBBLICITÀ

La morte di Mario Soares, la politica nazionale e i selfie del Presidente Marcelo Rebelo de Sousa, la vittoria di Salvador Sobral al Eurovision Festival pure hanno fornito spunti ai vignettisti.

Dulce Dias, Euronews:

“Cartoon Xira è un’evento che presenta 200 vignette: 100 come retrospettiva del 2017, le altre rappresentano invece il lavoro di Oscar Grillo, l’ospite di quest’anno: è visitabile sino all’8 luglio prossimo presso la nuova biblioteca comunale a Vila Franca de Xira”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

Musica classica: 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu