Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

American Pastoral: il debutto di Ewan McGregor alla regia

American Pastoral: il debutto di Ewan McGregor alla regia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Basato sull’opera vincitrice del Premio Pulitzer di Philip Roth dall’omonimo titolo, “American Pastoral” è la storia di una perfetta famiglia americana della classe media che viene distrutta quando la

PUBBLICITÀ

Basato sull’opera vincitrice del Premio Pulitzer di Philip Roth dall’omonimo titolo, “American Pastoral” è la storia di una perfetta famiglia americana della classe media che viene distrutta quando la figlia viene coinvolta nelle agitazioni politiche degli anni ’60.

La pellicola è il debutto come regista dell’attore scozzese Ewan McGregor.

McGregor, 45 anni, ha spiegato che è stata sua moglie a spingerlo a decidere di passare dietro la telecamera: “Ho sempre voluto fare la regia, da molto tempo aspettavo di avere una storia giusta da raccontare. E poi stavo parlando con mia moglie dicendole che forse non sarebbe mai successo. E lei mi ha detto: “Secondo me dovresti dirigere questo”. E così è stato”.

Jennifer Connelly, che interpreta il ruolo della moglie di McGregor nel film, ha spiegato che l’attore ha avuto un approccio molto equilibrato alla regia: “Penso sia stato equilibrato perchè si è preso tempo per ascoltare le domande di ciuscuno di noi e ha dato modo a tutti di esprimere se stessi, di eplorare e collaborare, ma allo stesso tempo ha mantenuto, penso, la sua visione, facendo scelte molto precise”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"