Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Suburra", storie di Mafia capitale

"Suburra", storie di Mafia capitale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Roma serpentesca della post modernità, la Roma in preda alla notte di Mafia capitale è al centro di Suburra film di Stefano Sollima che adesso affronta anche il pubblico del nord…

PUBBLICITÀ

La Roma serpentesca della post modernità, la Roma in preda alla notte di Mafia capitale è al centro di Suburra film di Stefano Sollima che adesso affronta anche il pubblico del nord Europa.

Il 12 novembre 2011 Berlusconi rassegna le dimissioni da premier ma nei giorni precedenti cosa accade? La risposta era nel romanzo “Suburra” di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo il cui affresco si anima nel film in distribuzione da un anno.

Sebastiano, organizzatore di feste vip, Numero 8, giovane boss della malavita di Ostia, l’escort Sabrina sono alcuni dei personaggi sui quali troneggia il protagonista Filippo Malgradi, politico corrotto e dissipato interpretato da Pierfrancesco Favino.

Dopo il successo in Italia la pellicola sta per diventare serial e sarà il primo serial italiano su Netflix a partire dal 2017.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"