Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'amore cerca casa con Morgan Freeman e Diane Keaton

L'amore cerca casa con Morgan Freeman e Diane Keaton
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“5 Flights Up”, “L’amore cerca casa” il titolo scelto per l’Italia, è una commedia diretta da Richard Loncraine dai toni leggeri con due star

PUBBLICITÀ

“5 Flights Up”, “L’amore cerca casa” il titolo scelto per l’Italia, è una commedia diretta da Richard Loncraine dai toni leggeri con due star d’eccezione: Morgan Freeman e Diane Keaton.
Racconta la storia di una coppia ormai anziana, ma sempre felice, che vive a Brooklyn in un appartamento al quinto piano senza ascensore. I due decidono quindi di vendere la casa. Affrontando gli imprevisti e un bizzarro gruppo di aspiranti acquirenti.

“E’ un film su un matrimonio molto riuscito, sulla fiducia e la sicurezza che si provano quando si sta assieme a qualcuno da 40 anni – ha commentato Diane Keaton -. E’ una conquista notevole, che spesso è sottovalutata. Che cosa sono diventati i matrimoni oggi? Quanto tempo durano? Oltre la metà finiscono in divorzio. Il concetto di matrimonio ha a che fare con la bellezza”.

Freeman interpreta un pittore, ma l’attore ammette che la sua arte nel film è soltanto una finzione: “Non ho dovuto dipingere nulla. Un mio amico mi ha detto qual era il trucco per essere un pittore. Non dipingere, ma limitarsi a mescolare i colori. Ho passato molto tempo a giocare con i colori, poi ho solo dato un paio di pennellate. Ho guardato la tela da lontano. Un risultato fantastico”.

“L’amore cerca casa” è stato presentato al Toronto International Film Festival lo scorso settembre ed è in uscita in questi giorni. Sarà nelle sale in Italia dal 25 giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"