Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La storia di Alda e Maria dall'Angola al Portogallo

La storia di Alda e Maria dall'Angola al Portogallo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La regista angolana Pocas Pascoal si è ispirata all’esperienza personale per descrivere Alda e Maria, un dramma commovente sull’esilio di due

PUBBLICITÀ

La regista angolana Pocas Pascoal si è ispirata all’esperienza personale per descrivere Alda e Maria, un dramma commovente sull’esilio di due sorelle.

Alda e Maria giungono a Lisbona negli anni Ottanta per sfuggire alla guerra civile in Angola. Risiedono in una casa d’accoglienza in attesa di loro madre ma il tempo passa e la madre non si vede. Le due adolescenti dovranno continuare da sole senza soldi e senza documenti.

Piu’ che un ritratto della miseria e della paura che segnano la vita quotidiana di molti immigrati clandestini, il film racconta come due sorelle si alleano per superare le difficoltà fino al momento in cui ognuna dovrà fare la sua scelta.

Il tema della fine della colonizzazione è trattato in modo sottile senza sconti o manicheismo.

La forza di questa produzione angolana e portoghese sta nell’unione virtuosa di due registri quello del documentario e quello della vicenda. Buona visione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"