Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A 94 anni, il miliardario Warren Buffett rinuncia alla guida della Berkshire Hathaway

L'investitore Warren Buffett in una foto del 2007
L'investitore Warren Buffett in una foto del 2007 Diritti d'autore  Copyright 2007 AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2007 AP. All rights reserved.
Di Jeremiah Fisayo-Bambi Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'annuncio è arrivato durante l'assemblea annuale degli azionisti della società, e ha suscitato sorpresa, dal momento che Buffett in passato aveva dichiarato di voler rimanere al suo posto di amministratore delegato

PUBBLICITÀ

Il miliardario statunitense Warren Buffett, da decenni tra le figure più note della finanza mondiale, ha annunciato l'intenzione di rinunciare al proprio incarico di amministratore delegato dell'azienda di sua proprietà, la Berkshire Hathaway. Il passo indietro dovrebbe essere formalizzato dall'imprenditore entro la fine dell'anno.

Buffett prese in mano la Berkshire Hathaway nel 1965: all'epoca era un'azienda tessile

L'annuncio è arrivato al termine dell'assemblea degli azionisti della stessa società, durata circa cinque ore. Per i presenti si è trattato di una sorpresa, poiché l'imprenditore 94enne aveva in passato affermato di voler restare alla testa dell'azienda. Buffett ha precisato di aver raccomandato al consiglio di amministrazione di designare al suo posto l'attuale vice Greg Abel: "Credo che sia arrivato il momento in cui Greg debba diventare amministratore delegato della società, alla fine dell'anno", ha dichiarato il finanziere statunitense.

Per l'assemblea annuale della Berkshire Hathaway si sono riunite migliaia di investitori presso l'arena di Omaha, in Nebraska. Per Buffett - che prese in mano le redini dell'azienda nel lontano 1965, quando si trattava ancora di un'azienda tessile - si è trattato dell'occasione per ricevere un prolungato applauso dopo l'annuncio. La società era sull'orlo del fallimento e l'imprenditore la trasformò in un conglomerato che si occupava di acquistare azioni di altre aziende, quando venivano vendute a un prezzo inferiore al loro valore.

Il suo successo lo ha reso un'icona di Wall Street e gli è valso il soprannome di "Oracolo di Omaha", un riferimento alla città del Nebraska dove l'investitore è nato e ha vissuto.

Chi è Greg Abel, designato a succedere a Buffett

Abel è da anni il successore designato di Buffett e gestisce già tutte le attività non assicurative della Berkshire. Ma si è sempre pensato che sarebbe subentrato solo dopo la morte dello storico numero uno, che non ha risposto ad alcuna domanda sul suo passo indietro. Ha solo precisato che gli unici membri del consiglio di amministrazione a conoscenza della questione erano i suoi due figli, Howard e Susie Buffett.

Non era stato invece preavvisato lo stesso Abel, che era seduto accanto a Buffett sul palco. Un'ora dopo è tornato a rispondere alle domande, questa volta senza Buffett sul palco: "Voglio solo dire che non potrei essere più fiero e onorato di far parte della Berkshire mentre andiamo avanti", ha dichiarato.

Secondo alcuni analisti, diversi investitori ritengono che Abel farà un buon lavoro nella gestione interna della Berkshire, ma resta da vedere quanto sarà bravo a investire la liquidità della Berkshire.

Azionisti della Berkshire Hathaway assieme a Greg Abel
Azionisti della Berkshire Hathaway assieme a Greg Abel Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.

Buffet assicura: "Non venderò una sola azione della Berkshire Hathaway"

Cathy Seifert, esperto della Cfra, ritiene che debba essere stato difficile per Buffett prendere la decisione di dimettersi: "Probabilmente è stata una decisione molto sofferta per lui, ma è meglio lasciare alle proprie condizioni", ha detto Seifert. Penso che si cercherà di mantenere il "business as usual" alla Berkshire. Ma questo andrà verificato".

Sabato Buffett si è impegnato a mantenere il suo patrimonio investito nell'azienda: "Non ho alcuna intenzione di vendere una sola azione della Berkshire Hathaway. Prima o poi la darò via", ha detto Buffett. "La decisione di mantenere ogni azione è una decisione economica perché penso che le prospettive della Berkshire siano migliori sotto la gestione di Greg che sotto la mia".

Il commercio non deve essere un'arma, avverte Buffett

Nel frattempo, Buffett ha messo in guardia sulle terribili conseguenze globali dei dazi voluti dal presidente americano Donald Trump, affermando che "il commercio non dovrebbe rappresentare un'arma" e che tali politiche aumentano il rischio di instabilità globale: "A mio avviso, è un grosso errore quando hai 7,5 miliardi di persone che non ti amano molto e 300 milioni che si vantano di quanto hanno fatto", ha dichiarato.

Secondo l'investitore, "non c'è dubbio che il commercio possa rappresentare un atto di guerra", benché abbia spiegato che gli scambi tra Paesi debbano essere equilibrati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, il Parlamento europeo prenderà in esame l'impatto dell'IA su finanza e copyright

Ecco perché Londra non è più il cuore della finanza europea

Professioni altamente qualificate come la medicina e la finanza "sono a rischio automazione"