Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lufthansa ha annunciato un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro

Lufthansa si attende di operare al 40% delle proprie capacità nel 2021
Lufthansa si attende di operare al 40% delle proprie capacità nel 2021 Diritti d'autore  TOBIAS SCHWARZ/AFP or licensors
Diritti d'autore TOBIAS SCHWARZ/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I proventi serviranno per cominciare a rimborsare una parte del finanziamento statale da 9 miliardi di euro ricevuto l'anno scorso

PUBBLICITÀ

Lufthansa ha annunciato che lancerà un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per cominciare a restituire gli aiuti statali ricevuti durante la pandemia. Il comitato esecutivo della compagnia tedesca ha approvato un'emissione di azioni che comincerà questo mercoledì e andrà avanti fino al 5 ottobre. Gli azionisti potranno ricevere nuovi titoli al prezzo di 3,58 euro per azione.

Lufthansa utilizzerà i proventi per rimborsare una parte del finanziamento da 9 miliardi di euro ricevuto l'anno scorso dal governo, in seguito al quale il Fondo di stabilizzazione economica ha acquisito una partecipazione nel gruppo.

Per l'amministratore delegato Carsten Spohr, "il pacchetto di stabilizzazione concordato con il Fondo ha permesso a Lufthansa di proteggere i posti di lavoro di oltre 100.000 dipendenti. Siamo orgogliosi di poter mantenere la nostra promessa e cominciare i rimborsi più velocemente di quanto previsto".

Sono già 30.000 i posti di lavoro tagliati da Lufthansa dall'inizio della pandemia. Come parte del recovery plan la compagnia prevede inoltre di tagliare la sua attuale flotta da 800 aerei a 650 entro il 2023.

Quest'anno Lufthansa si aspetta di operare al 40% della sua capacità pre-crisi. Con l'allentamento delle restrizioni di viaggio e il ritorno dei passeggeri, il gruppo quest'anno è riuscito almeno in parte a limitare i danni, facendo registrare una perdita netta per il secondo trimestre di 756 milioni di euro rispetto al miliardo e mezzo dell'anno scorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente