Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: l'effetto lockdown fa schizzare le vendite dei giochi da tavolo

Una famiglia intorno a un gioco in scatola
Una famiglia intorno a un gioco in scatola Diritti d'autore  via AFP video
Diritti d'autore via AFP video
Di Euronews Agenzie: AFP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il settore ha visto un forte incremento delle vendite, dovuto alle restrizioni imposte nel Paese (coprifuoco alle 18)

PUBBLICITÀ

Lo chiamano "effetto lockdown" o "effetto coprifuoco". Già leader del mercato nella produzione e vendita di giochi in scatola, la Francia ha visto un'esplosione nella vendita di giochi da tavolo, carte da gioco, puzzle e scacchi, durante questo periodo di restrizioni, con bar e ristoranti ormai chiusi da mesi e con il coprifuoco imposto in tutto l'esagono dalle 18.

"Sì, abbiamo visto un vero e proprio 'effetto lockdown, effetto coprifuoco', con le famiglie che si riuniscono intorno ai giochi da tavolo, ovviamente intorno ai classici", spiega Karine Meyer-Naudan, responsabile del negozio 'Le Bridgeur'. *Sì, possiamo dire che c'è stato un effetto coprifuoco e confinamento".

I genitori li usano per far passare il tempo ai propri figli. Ma non sono solo i più piccoli a divertirsi intorno al tavolo, come racconta Vincent Petit, agente commerciale di Blackrock Games: "Per i genitori i giochi da tavolo sono diventati una delle principali risorse per occupare i figli. La tendenza è stata confermata all'inizio di quest'anno e i giochi con regole semplici che hanno un po' di strategia permettono alle famiglie di giocare fino a quattro persone, ma sono anche ottimi giochi per sole due persone, perché anche le coppie cercano di tenersi occupate. Vanno molto di moda i giochi per due in questo periodo".

Non sono scampati all'effetto "coprifuoco o lockdown" anche giochi più tradizionali, come gli scacchi, letteralmente andati a ruba, grazie anche alla popolarità della serie Netflix "La regina degli scacchi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente