Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I rimorsi di Juncker sulla Brexit

I rimorsi di Juncker sulla Brexit
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente della Commissione europea ammette che avrebbe dovuto avere un ruolo maggiore nella politica interna per evitare i risultati del referendum

È disgustoso, cosi il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha etichettato i recenti commenti sulla TV di stato polacca che paragonava il presidente del consiglion europeo,Donald Tusk, ai dittatori Stalin e Hitler.

"Se ciò è possibile, è dovuto all'atmosfera politica generale del paese. Non mi piace e trovo queste osservazioni assolutamente inaccettabili, sono disgustose".

Juncker si è espresso a pochi giorni dal vertice europeo Sibiu, dove i leader discuteranno delle strategie per il futuro del blocco. Ma sulla Brexit lascia trapelare dei rimorsi.

"È stato un errore non intervenire nella politica interna e interferire, perché saremmo stati gli unici a poter contrastare le bugie che circolavano prima del referendum. Ho sbagliato a tacere in un momento importante".

Sebbene sia ancora parte dell'Unione europea, il Regno Unito non parteciperà al vertice a Sibiu, inizialmente concepito come il primo vertice dopo il divorzio tra Londra e Bruxelles.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?