Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Davos: la fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti

Davos: la fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti e il ruolo delle donne nella terza giornata del Forum economico di Davos. Il riassunto della redazione di euronews

PUBBLICITÀ

Il ministro dell'Economia portoghese giura fedeltà all'Unione europea e il commissario Ue all'Economia, Pierre Moscovici sfida i populisti in vista delle elezioni di maggio.

Questa la sentesi della terza giornata al World Economic Forum di Davos preparata dalla redazione di euronews.

PORTOGALLO IN PRIMA LINEA

"Il Portogallo sarà sempre con coloro che sostengono un'ulteriore integrazione europea, l'unione bancaria e il rafforzamento dei meccanismi della zona euro", ha detto a Euronews Pedro Siza Vieira.

LA SFIDA AI POPULISMI IN VISTA DELLE EUROPEE

Il rappresentante della Commissione europea, Pierre Moscovici, ha detto invece che i populisti "saranno sconfitti, perché né la loro capacità politica, né il sistema elettorale, che è proporzionale, li autorizza ad aspettarsi una maggioranza".

LA PARITÀ DI GENERE

A Davos anche la prossima Presidente ad Interim della Banca mondiale Kristalina Georgieva che ha fatto un appello alle donne: "Fatevi valere - ha detto - Quando noi donne ci facciamo avanti, prendiamo decisioni migliori e il mondo è un posto migliore per tutti".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Davos, Moscovici: "I populisti saranno sconfitti"

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA