Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La secca del "Danubio blu"

La secca del "Danubio blu"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dati ufficiali parlano di un abbassamento di 61 cm a Budapest

PUBBLICITÀ

Saranno anche blu le acque del Danubio ma i bassi livelli preoccupano e segnano un record storico. Dati ufficiali parlano di un abbassamento di 61 cm a Budapest. Fino ad oggi si ricordavano i 51 centimetri del 2003.

Restano così ancora a Vienna le navi da crociera, senza contare che numerose compagnie di navigazione lamentano ingenti perdite per i viaggi annullati. Migliaia di turisti, costretti ad usare gli autobus, hanno presentato azioni legali. E poi c’è il settore commerciale che sta subendo perdite pesanti. Secondo Gabor Spányik, Amministratore Delegato della compagnia Mahart al momento navigano solo alcune barche turistiche o quelle destinate ai pendolari.

Solo la pioggia potrà, in qualche modo, risolvere l’emergenza in un paio di giorni e ripristinare quello che non è solo un bel fiume da navigare per i turisti, ma una delle più importanti arterie per il commercio in Europa.

La secca del Danubio, come ci racconta il nostro corrispondente Daniel Bozsik, è costata centinaia di migliaia di euro alle compagnie navali, che hanno dovuto provvedere a risarcire i tursiti che, come ogni estate, affollano i porti sul fiume.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Danubio, secca da record: dal fiume riemergono un ponte e monete d'oro

Il Danubio ha una sete da record

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi