Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran: greggio in salita dopo il tweet di Trump

Iran: greggio in salita dopo il tweet di Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le conseguenze dello scambio "infuocato" tra il presidente statunitense e Rohani

PUBBLICITÀ

Prezzo del greggio in salita dopo i toni minacciosi di Donald Trump che su Twitter in maiuscolo si é difeso dal monito del presidente iraniano Rohani che aveva definito un conflitto con gli Stati Uniti la madre di tutte le guerre. Il presidente americano aveva promesso a sua volta gravi ripercussioni.

Gli Stati Uniti stanno aumentando la produzione di petrolio abbastanza velocemente anche la loro presenza sul mercato è in aumento dunque se impongono delle sanzioni all'Iran possono mantenere la loro presenza sul mercato e anche diminuire i prezzi del petrolio ad un livello confortevole sia per gli americani che il governo americano.

A Maggio Trump ha deciso di ritirare gli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare con l'Iran che aveva lo scopo di ridurre le sanzioni sul paese in cambio di una riduzione dell'attività nucleare da parte di Therean.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente