Nucleare iraniano: la reazione a catena in Europa

Nucleare iraniano: la reazione a catena in Europa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La rottura degli accordi sul nucleare iraniano da parte di Trump scatena la reazione degli europei

PUBBLICITÀ

L'uscita degli Usa dall'accordo sul nucleare iraniano è "un motivo di grande preoccupazione e un fatto deplorevole": lo ha detto a chiare note la cancelliera tedesca Angela Merkel al convegno dei cattolici oggi nella città tedesca di Muenster. "Non è nemmeno giusto che un accordo su cui si è convenuto, sul quale si è votato al Consiglio di sicurezza dell'Onu e si è raggiunta l'unanimità, poi si possa abbandonare in maniera unilaterale -  ha chiarito Merkel - Questo annienta la fiducia nell'ordine mondiale", ha aggiunto.

Le ha fatto eco, anche con maggiore determinazione, il ministro delle finanze francese che si è espresso cosi' sul canale radiofonico francofono Europa...

Bruno Le Maire, Ministro delle Finanze di Parigi : "Ma che cosa vogliamo diventare? Dei vassalli che obbediscono ciecamente alle decisioni prese dagli Stati Uniti d'America? O vogliamo noi europei dichiarare i nostri interessi economici e stimare che abbiamo interesse a continuare il commercio con l'Iran?"

Intanto migliaia di iraniani hanno protestato per le strade in diverse città del paese contro il ritiro degli Stati Uniti dall'accordo nucleare. Secondo l'agenzia Fars, i manifestanti si sono scagliati anche contro gli europei, sottolineando che non ci si può fidare di loro, nonostante la loro dichiarata volontà di continuare a lavorare con Teheran per preservare l'intesa del 2015.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Sanzioni all'Iran, agli Usa convengono?

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno