Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Almaty, gioiello verde del Kazakistan

Almaty, gioiello verde del Kazakistan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Circondata da montagne mozzafiato, Almaty è il gioiello verde del Kazakistan. Capitale del paese fino al 1997, è la città più grande e popolosa, nonché il principale centro turistico. Proprio lo sviluppo e il miglioramento dell’offerta turistica, con un occhio di riguardo per l’ambiente, sono stati argomento del forum organizzato nel corso dell’ultimo Almaty Mount Fest, tenutosi nel resort di Shymbulak.

“In tutti i nostri progetti – ha detto Yerlan Zhailaubay, responsabile dell’ufficio turismo di Almaty – il rispetto dell’ambiente viene al primo posto. Solo dopo pensiamo al comfort e alla qualità della vita di residenti e turisti. E’ per questo che investiamo molto nelle infrastrutture e invitiamo i migliori esperti del settore a condividere le loro conoscenze”.

Nel corso del forum i migliori professionisti del settore hanno discusso delle nuove tendenze nel turismo ecosostenibile, in particolare quello delle stazioni sciistiche. Ma come è possibile bilanciare lo sviluppo dell’offerta turistica con gli standard internazionali in materia di rispetto dell’ambiente?

L’ambiente ha la precedenza in tutti i nostri progetti – ha detto Fabrice Saussac, amministratore delegato di Epod -. Per prima cosa effettuiamo un’analisi di campo: studiamo la fauna e la flora e quindi adattiamo il nostro progetto all’ecosistema, in modo da limitarne al minimo l’impatto sull’ambiente. Dall’inquinamento atmosferico a quello acustico, sono tanti i fattori che consideriamo nelle nostre analisi”.

Tanti gli eventi sportivi nel programma del festival. Tra questi anche una gara di arrampicata aperta solo ai più giovani: un modo per promuovere i valori dello sport e della montagna tra i ragazzi del Kazakistan.

Alla competizione ha preso parte anche Valeria Lankova, giovane atleta che punta a diventare una professionista e a rappresentare il Kazakistan nelle gare internazionali.

“E’ uno sport estremo – ha detto -. viaggiamo tanto e visitiamo paesi diversi. Tutto questo serve ad accumulare esperienza e in più fa bene alla salute”.

La mountain bike è tra le attività preferità da residenti e turisti. Sono 43 i ciclisti provenienti da diverse zone del Paese che hanno partecipato alla gara annuale nella valle di Medeu.

“La mountain bike è un’attività che si è sviluppata velocemente – ha spiegato Kirill Kazantsev, ciclista professionista -. Ogni anno, quando vengo qui per partecipare alla gara internazionale, mi accorgo che il livello dei partecipanti è sempre più alto. Il Kazakistan è un pase ideale per gli amanti degli sport all’aperto, non solo della mountain bike”.

Un piano pluriennale per incrementare ulteriormente l’offerta turistica entro il 2023 è già in atto. L’obiettivo è quello di trasformare Almaty in una delle principali attrazioni dell’Asia centrale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La falconeria in Kazakistan: Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Kazakistan: hiking e mountain bike a Shymbulak e un giro in buggy nella steppa

La Costituzione del Kazakistan celebra i suoi 30 anni con riforme politiche