Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Banche spagnole, ancora in calo le sofferenze

Banche spagnole, ancora in calo le sofferenze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le sofferenze delle banche spagnole continuano a calare.

PUBBLICITÀ

Le sofferenze delle banche spagnole continuano a calare. In maggio, sono scese per il diciottesimo mese consecutivo e rappresentavano il 9,8% dei crediti totali. Il picco, il 13,6%, era stato toccato nel 2013 a causa della crisi economica globale e del crollo del mercato immobiliare in Spagna. In quell’anno il governo spagnolo decise di utilizzare il bail out europeo e di creare una bad bank.

In Italia, le sofferenze nette (al netto delle svalutazioni già effettuate dalle banche con proprie risorse) a
fine maggio 2016 sono pari a 85 miliardi di euro rispetto a 84 miliardi di aprile. Il rapporto tra le sofferenze nette e i prestiti totali è risultato pari al 4,72% sempre in maggio, in lieve crescita rispetto al 4,67% di aprile. Il rapporto era al 4,93% a fine 2015 e allo 0,86%, prima dell’inizio della crisi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare