Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi acciaio: Cina sul banco degli imputati

Crisi acciaio: Cina sul banco degli imputati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Bruxelles, la Cina e gli altri principali produttori di acciaio non sono riusciti a concordare misure specifiche per affrontare la crisi del

PUBBLICITÀ

A Bruxelles, la Cina e gli altri principali produttori di acciaio non sono riusciti a concordare misure specifiche per affrontare la crisi del settore.

Nel corso della riunione, cui hanno partecipato Ministri e funzionari commerciali provenienti da oltre 30 Paesi, si è affrontato il problema della sovraccapacità di acciaio.

#Ue minaccia altre azioni contro dumping #Cina su #acciaio https://t.co/ki1p96DOfc reuters_italia</a> <a href="https://t.co/iyhRpOVp5z">pic.twitter.com/iyhRpOVp5z</a></p>&mdash; radio italia cina (radioitaliacina) April 13, 2016

“La nostra produzione di acciaio è orientata a soddisfare la domanda interna – afferma il portavoce del Ministero del Commercio cinese -, non forniamo sussidi alle esportazioni, la sovraccapacità non è colpa della nostra produzione ma del rallentamento dell’economia”.

Washington punta l’indice contro la Cina, ponendola sul banco degli imputati per il fallimento dei colloqui di Bruxelles e per aver invaso il mercato dell’acciaio con prodotti a basso costo.

Acciaio, effetto Cina sull’Ilva: perdite record di 2,5 milioni al giorno https://t.co/XjblQ6XxBs pic.twitter.com/Z2qJGUiTGh

— Corriere della Sera (@Corriere) April 1, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi