Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Internet e commercio: la Cina agli Usa, non cambiamo le nostre politiche

Internet e commercio: la Cina agli Usa, non cambiamo le nostre politiche
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Cina risponde all’affondo degli Stati Uniti su censura e commercio. Le politiche cinesi nei confronti degli investimenti stranieri nel Paese

PUBBLICITÀ

La Cina risponde all’affondo degli Stati Uniti su censura e commercio.

Le politiche cinesi nei confronti degli investimenti stranieri nel Paese asiatico non cambieranno, ha fatto sapere il ministero degli Esteri, dopo che la settimana scorsa per la prima volta dal 2013 (da wuando Xi Jinping è presidente) un rapporto di Washington ha definito le restrizioni cinesi a internet un danno per le imprese statunitensi.

Per Pechino la propria governance di internet sta fornendo un grande spazio per lo sviluppo delle società di altri Paesi.

Pechino utilizza uno dei sistemi più sofisticati al mondo per il controllo del web, chiamato grande muraglia digitale.

Siti come Google, Twitter e Facebook sono inaccessibili per garantire stabilità sociale e sicurezza secondo i funzionari cinesi.

Per la Camera di Commercio statunitense questo sistema ha un impatto negativo sul 79% dei propri membri in Cina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare