Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuove regole contro le "inversioni fiscali", salta la fusione Pfizer-Allergan

Nuove regole contro le "inversioni fiscali", salta la fusione Pfizer-Allergan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

‘Questo matrimonio non s’ha da fare’. Firmato, il governo Obama. E così, due giorni dopo la presentazione delle nuove norme contro le “inversioni

PUBBLICITÀ

‘Questo matrimonio non s’ha da fare’. Firmato, il governo Obama. E così, due giorni dopo la presentazione delle nuove norme contro le “inversioni fiscali” (in pratica, un’azienda americana che ne sposa una straniera per ottenere la residenza fiscale nel suo Paese), Pfizer alza bandiera bianca.

Abbandonati i piani di fusione da 160 miliardi di dollari con l’irlandese Allergan, alla quale la società statunitense dovrà pagare una penale da 150 milioni. Il sogno di un cocktail di farmaci tra Viagra e Botox si è scontrato con la volontà di Washington di bloccare operazioni mirate, a suo dire, solamente ad alleggerire l’imposizione tributaria.

Tra le nuove regole, tra l’altro, una sembrava fatta “su misura” per questo caso: nel calcolare il peso del capitale di Allergan, che per legge doveva essere superiore al 40% della risultante, non si sarebbe potuto tenere conto delle sue precedenti acquisizioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi