Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line, tra Stati Uniti e Cuba soffia il vento del cambiamento

Business Line, tra Stati Uniti e Cuba soffia il vento del cambiamento
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ci saranno dei cambiamenti a Cuba. Lo ha detto Barack Obama nel corso della sua storica visita di tre giorni sull’isola. È il primo presidente

PUBBLICITÀ

Ci saranno dei cambiamenti a Cuba. Lo ha detto Barack Obama nel corso della sua storica visita di tre giorni sull’isola. È il primo presidente statunitense in carica a recarvisi dalla rivoluzione del 1959, seguita da decenni di ostilità tra i due Paesi.

Cuba si sta ora aprendo non solo alla cooperazione diplomatica e (in modo lento ma inesorabile) economica, ma anche ai turisti. Questi ultimi sono attratti dai suoi panorami pittoreschi e dalle sue spiagge. Perciò in questa edizione di Business Line vi proponiamo una guida passo-per-passo per visitare l’isola dove la famiglia presidenziale statunitense ha trascorso le vacanze di inizio primavera.

Tra l’altro, quando sono atterrati sul suolo cubano, non erano soli. Ad accompagnare il presidente statunitense c’erano dirigenti di compagnie tecnologiche che vorrebbero espandersi nell’isola. Nella nostra rubrica dedicata al digitale vedremo i piani per Cuba di grandi nomi come Google e Paypal e discuteremo del grosso “digital gap” che ancora affligge l’isola.

"Proud to be in Havana as one of the U.S. business leaders invited to join President @BarackObama" -@Dan_Schulman https://t.co/agcO915dD3"

— PayPal (@PayPal) 20 marzo 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro